Feuz cerca la prima a Kitz nella Svizzera priva di Caviezel. Pinturault disputerà il super-g di domenica

sspsp ddddd
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo 2020/21

Feuz cerca la prima a Kitz nella Svizzera priva di Caviezel. Pinturault disputerà il super-g di domenica

Le scelte rossocrociate per le gare sulla Streif e per il trittico di velocità in casa, a Crans-Montana, per le ragazze. Il leader di coppa sfiderà Odermatt, che farà anche le due discese.

Priva di Mauro Caviezel, infortunatosi in allenamento a Garmisch e quasi certamente out per il resto della stagione, la Svizzera punterà su un team comunque di qualità per provare a tornare a vincere a Kitzbuehel, dove il capitano del team rossocrociato, Beat Feuz, non ha mai esultato in carriera.

Per le due discese in programma venerdì e sabato sulla Streif (prima prova mercoledì, alle ore 11.30), oltre al detentore delle ultime tre sfere di cristallo della disciplina, ci saranno Carlo Janka, Urs Kryenbuehl (di nuovo sul podio a Bormio), Niels Hintermann, Gilles Roulin, Ralph Weber e Marco Odermatt, virtualmente secondo nella generale dopo l'infortunio di Aleksander Aamodt Kilde.

Per l'ultimo pettorale a disposizione, ci sarà una selezione interna in prova tra Stefan Rogentin e Nils Mani, buoni protagonisti nella due giorni di Coppa Europa a Zinal. Per il super-g di domenica, invece, verranno schierati Odermatt, Feuz, Kryenbuehl, Gino Caviezel, Meillard, Rogentin, con gli ultimi due posti ancora da assegnare.

Nella Francia per Kitzbuehel, invece, ci saranno Clarey e Muzaton, rispettivamente 4° e 5° nella discesa dello scorso anno, oltre al recuperato (post infortunio di Bormio) Nils Allegre, Bailet, Giezendanner, Piccard, Raffort, Roger e Theaux, con la presenza di Alexis Pinturault per il super-g, visto che il leader della Coppa del Mondo cercherà altri punti in una gara dove ha sempre fatto molto bene.

Per quanto riguarda Crans-Montana, le prime due gare di casa dello squadrone elvetico in rosa vedranno Corinne Suter e Lara Gut-behrami, che dominarono le due discese dello scorso febbraio con la ticinese vincente davanti alla connazionale che andò a conquistare la sfera di cristallo della specialità, a guidare una squadra che ovviamente conterà anche su Michelle Gisin, a soli 60 punti da Petra Vlhova nella overall, Joana Haehlen, Priska Nufer, Jasmine Flury, Rahel Kopp, Jasmina Suter, Noemie Kolly e Stephanie Jenal.

Per il super-g di domenica, in pista Gut-Behrami (che ha vinto l'ultima gara a St. Anton e avrà il pettorale rosso), Corinne Suter, Gisin, Haehlen, Nufer, Flury, Jasmina Suter, Kopp e l'aggiunta di Wendy Holdener.

Solo SG anche per Tessa Worley in una Francia che schiererà in discesa Tiffany Gauthier, Laura Gauche e due tra Tifany Roux, Camille Cerutti, Karen Smadja Clement e Ester Paslier.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
34
Consensi sui social

Discesa Femminile Replaces: 24.01.2020 Crans Montana (SUI)

1° Pos.GOGGIA Sofia

ITA

2° Pos.LEDECKA Ester

CZE

3° Pos.JOHNSON Breezy

USA

Discesa Maschile Replaces: Wengen Kitzbuehel (AUT)

1° Pos.FEUZ Beat

SUI

2° Pos.MAYER Matthias

AUT

3° Pos.PARIS Dominik

ITA

Discesa Femminile Crans Montana (SUI)

1° Pos.GOGGIA Sofia

ITA

2° Pos.GUT-BEHRAMI Lara

SUI

3° Pos.CURTONI Elena

ITA

Discesa Maschile replaces: 23.01.2021 Kitzbuehel (AUT)

1° Pos.FEUZ Beat

SUI

2° Pos.CLAREY Johan

FRA

3° Pos.MAYER Matthias

AUT

Super-G Maschile replaces: 24.01.2021 Kitzbuehel (AUT)

2° Pos.ODERMATT Marco

SUI

3° Pos.MAYER Matthias

AUT

Super-G Femminile Replaces: St. Moritz Crans Montana (SUI)

1° Pos.GUT-BEHRAMI Lara

SUI

2° Pos.TIPPLER Tamara

AUT

Ultimi in scialpino

Matteo, la prima gara sulla Saslong che nel 2031 brillerà ancora di più: Senoner ci parla di sicurezza e Mondiali

Matteo, la prima gara sulla Saslong che nel 2031 brillerà ancora di più: Senoner ci parla di sicurezza e Mondiali

Abbiamo intervistato il numero 1 del comitato organizzatore gardenese tra Coppa del Mondo e la rassegna iridata che tornerà nel 2031, con la nuova Ciampinoi per le discipline tecniche che sarà una pista tecnicamente splendida. Con Rainer Senoner non potevamo che affrontare, in occasione del Forum Nordicum in Val di Fiemme, nell'ambito del Summer Festival al via giovedì per salto, combinata e skiroll, anche il tema della sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso.