LIVE da Kitzbuehel: alle 10.45 scatta il super-g, Innerhofer parte subito (n° 2), Paris col 17

LIVE da Kitzbuehel: alle 10.45 scatta il super-g, Innerhofer e Paris primi azzu
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

LIVE da Kitzbuehel: alle 10.45 scatta il super-g, Innerhofer parte subito (n° 2), Paris col 17

Ultima gara nel tempio austriaco: Mayer (pettorale 9) il riferimento, ma oggi il pronostico è apertissimo. LIVE su NEVEITALIA.

Il meteo è ok, anche se le nuvole basse potrebbero condizionare la visibilità come accaduto ieri in occasione della seconda discesa. Kitzbuehel è pronta per il quarto super-g stagionale, chiusura del trittico dopo le due vittorie di Beat Feuz sulla Streif. Oggi, però, i favoriti sono altri, a partire da Matthias Mayer (vincitore del super-g di Kitz nel 2017) che potrebbe risultare il faro della gara; l'austriaco, già 2° e 3° in discesa tra venerdì e domenica, partirà col pettorale n° 9 ma il pronostico è davvero complicato, anche perchè non ci saranno i primi due della classifica di specialità (Caviezel e Kilde) e l'ultimo vincitore di un SG in coppa, l'altro infortunato di lusso Ryan Cochran-Siegle.

Tracciato, quello del tecnico svizzero Nydegger, davvero molto veloce: "Sì, è parecchio andante e ci sarà da divertirsi, speriamo nella buona visibilità. La neve è durissima", ha detto Dominik Paris dopo la ricognizione ai microfoni Rai di Ettore Giovannelli.

Super-g maschile di Kitzbuehel che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 10.45 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Come in discesa, sono 6 gli azzurri attesi al via. Partirà subito col numero 2, non certo il massimo in super-g, un Christof Innerhofer reduce dal gran 4° posto in discesa e già due volte a podio in questa disciplina sulla Streifalm (nel 2017 fu 2° dietro a Matthias Mayer). Dominik Paris partirà con il 17, subito dopo Emanuele Buzzi (16), mentre vedremo molto più avanti Schieder (41), splendido 14° domenica, Marsaglia col 44 e Cazzaniga, 45esimo a partire sui 50 atleti al via.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
56
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.