Emma Aicher torna dopo la caduta di Cortina, la vedremo al via anche del gigante a Soldeu

Foto di Redazione
Info foto

2024 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo 2023/24

Emma Aicher torna dopo la caduta di Cortina, la vedremo al via anche del gigante a Soldeu

La Germania ha ufficializzato le convocazioni per le gare tecniche andorrane, con la ventenne al rientro (assieme a Duerr e Hilzinger in slalom). Strasser e Schmid punte del team maschile, senza particolari sorprese, in quel di Bansko.

La Germania ritrova Emma Aicher.

E' questa la notizia che emerge dalle scelte dei team tedeschi per il prossimo appuntamento di CdM, con la talentuosa classe 2003 di nuovo in pista dopo aver saltato il gigante di Kronplatz e in precedenza le altre gare di Cortina, in seguito alla caduta nella prima discesa sull'Olympia delle Tofane che aveva procurato tante botte a Emma.

Nel gigante di sabato a Soldeu, sarà l'unica a rappresentare la formazione femminile di casa Germania, mentre in slalom con Aicher ci saranno la “capitana” Lena Duerr e Jessica Hilzinger.

In campo maschile, appuntamento a Bansko con gigante e slalom: nel primo caso, saranno cinque i tedeschi al cancelletto con Alexander Schmid, Fabian Gratz, Jonas Stockinger, Stefan Luitz e Anton Grammel, mentre per l'appuntamento domenicale tra i pali stretti, con il faro Linus Strasser, uscito deluso da Chamonix dopo le due vittorie di Kitzbuehel e Schladming, ci saranno Anton Tremmel, Sebastian Holzmann e Fabian Himmelsbach.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Slalom Gigante Femminile Soldeu (AND)

1° Pos.GUT-BEHRAMI Lara

SUI

2° Pos.ROBINSON Alice

NZL

3° Pos.HURT A.J.

USA

Slalom Femminile Soldeu (AND)

2° Pos.LJUTIC Zrinka

CRO

3° Pos.MOLTZAN Paula

USA

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.