Confermato ufficialmente l'ultimo atto della Coppa del Mondo 2024/25: sulle nevi dell'Idaho si comincerà giovedì 20 con le prime prove di discesa, primo week-end dedicato alla velocità poi dal martedì al giovedì successivo le gare tecniche.
L’ultimo controllo neve della stagione ha dato esito positivo, con i delegati FIS che hanno confermato anche le finali di Sun Valley, in programma dal 22 al 27 marzo con le ultime otto gare della stagione.
Si torna nella località dell’Idaho con un menu particolare, anche per i giorni della settimana scelti per le sfide conclusive della Coppa del Mondo: si partirà giovedì 20 e venerdì 21 marzo con i training, poi sabato 22 la discesa maschile (alle ore 11.00 locali, le 18.00 in Italia) seguita da quella femminile (alle 19.30), domenica 23 ecco poi i super-g ad orari divertiri, con le donne in pista prima degli uomini.
Lunedì 24 giornata di riposo, poi martedì 25 di nuovo in pista con il gigante femminile della sfida finale per la coppa di specialità tra Brignone e Robinson: prima manche alle ore 16.30 italiane, la 2^ alle 19.00, stessi orari il giorno successivo per la gara maschile tra le porte larghe.
Giovedì 27 marzo la chiusura con i due slalom: quello femminile alle 16.00 e alle 19.00, la sfida maschile alle 17.00 e alle 20.00.
Discesa Maschile Sun Valley (USA)
coppa del mondo maschile
Venerdì 21 Marzo, 07:30coppa del mondo 2024/25
Giovedì 20 Marzo, 15:20coppa del mondo maschile
Giovedì 20 Marzo, 08:20finali coppa del mondo
Martedì 18 Marzocoppa del mondo 2024/25
Domenica 9 MarzoDiscesa Femminile Sun Valley (USA)
coppa del mondo femminile
Venerdì 21 Marzo, 08:10coppa del mondo 2024/25
Giovedì 20 Marzo, 15:20coppa del mondo femminile
Brignone prima azzurra in pista a Sun Valley: la startlist del training odierno nel gelo dell'Idaho
Giovedì 20 Marzo, 07:45finali coppa del mondo
Martedì 18 Marzocoppa del mondo 2024/25
Domenica 9 MarzoSuper-G Femminile Sun Valley (USA)
coppa del mondo 2024/25
Domenica 9 MarzoSuper-G Maschile Sun Valley (USA)
coppa del mondo 2024/25
Domenica 9 MarzoSi parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 21 Marzo, 08:10Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 21 Marzo, 07:30Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 20 Marzo, 15:20Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 20 Marzo, 12:00Sci Alpino Maschile
Coppa Europa: clamoroso poker norvegese nello slalom bis di Norefjell, 10° posto di Maurberger
Fabio Poncemi, Giovedì 20 Marzo, 11:00Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 20 Marzo, 08:20BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
Bardonecchia | 19/21 | 40-120 cm |
Plan de Corones | 29/34 | 5-70 cm |
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
Bormio 3000 | 12/13 | 25-70 cm |
San Colombano Valdidentro | 12/13 | 25-70 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-150 cm |
Passo Costalunga | 13/13 | 40-60 cm |
Più letti in scialpino
Per Abbruzzese gara difficile a Kvitfjell, ma la top-3 in super-g è garantita: nuovo trionfo per Lenz Haechler
L'ultimo atto di velocità della Coppa Europa maschile vede il ligure finire lontano dai migliori, ma arriva il 2° posto finale di specialità (alle spalle di Wieser, oggi 3°) per il pettorale nominale nella prossima Coppa del Mondo. Nicolò Molteni è 7° di giornata.
21