Presentata la tappa di Coppa del Mondo di Bormio che dedica una cabinovia a Dominik Paris

Presentata la tappa di Coppa del Mondo di Bormio che dedica una cabinovia a Dominik Paris
Info foto

fisi.org

Sci AlpinoSci alpino maschile

Presentata la tappa di Coppa del Mondo di Bormio che dedica una cabinovia a Dominik Paris

C’era anche Dominik Paris, vincitore lo scorso anno della discesa sulla leggendaria pista Stelvio dopo esserci già riuscito nel 2012: all’atleta è stata consegnata anche la speciale cabinovia a lui dedicata, che rimarrà esposta nel centro storico della località valtellinese.

Il programma prevede la disputa venerdì 28 della discesa e sabato 29 del superG. L’anno scorso si è tornati a gareggiare sulla Stelvio dopo tre anni di astinenza. Ricordiamo che la Coppa del Mondo ha cominciato a gareggiare nel 1993 su questo tracciato che ha anche ospitato i Mondiali del 1985 e del 2005.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
68
Consensi sui social

Discesa Maschile Bormio (ITA)

1° Pos.PARIS Dominik

ITA

3° Pos.FEUZ Beat

SUI

Sci alpino maschile

Discesa maschile di Bormio LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara

Venerdì 28 Dicembre 2018
Sci alpino maschile

Vincent Kriechmayr il più veloce nell'ultima prova di Bormio

Giovedì 27 Dicembre 2018
Sci alpino maschile

Niente gare di Bormio per Peter Fill

Giovedì 27 Dicembre 2018

Super-G Maschile Bormio (ITA)

Sci alpino maschile

Dominik Paris: "Sono stati due giorni fantastici"

Sabato 29 Dicembre 2018
Sci alpino maschile

Dominik Paris si ripete trionfando anche nel superG di Bormio!

Sabato 29 Dicembre 2018
Sci alpino maschile

SuperG maschile di Bormio LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara

Sabato 29 Dicembre 2018
Sci alpino maschile

Niente gare di Bormio per Peter Fill

Giovedì 27 Dicembre 2018

Più letti in scialpino

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.