La Svizzera vuole subito dimenticare Levi: i 6 slalomisti rossocrociati scelti per la sfida di sabato a Gurgl

Foto di Redazione
Info foto

2024 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

La Svizzera vuole subito dimenticare Levi: i 6 slalomisti rossocrociati scelti per la sfida di sabato a Gurgl

Con il campione del mondo Loic Meillard, 14esimo nella prima tappa di specialità, riproposti Nef, Zenhaeusern, Yule, Rochat e Aerni, non vedremo invece Iten diretto in Coppa Europa.

Dopo Italia e Francia (QUI e QUI i convocati annunciati ieri), anche la Svizzera ufficializza, almeno in ambito maschile, gli alfieri che la rappresenteranno sabato in occasione del secondo slalom di Coppa del Mondo, previsto per il terzo anno consecutivo (per gli uomini) sulla “Kirchenkar” di Gurgl.

Coach Matteo Joris ha convocato sei atleti per la sfida in Austria, quindi rispetto a Levi mancherà Matthias Iten, diretto verso gli slalom di Coppa Europa nella stessa località finlandese e poi a Storklinten (venerdì 21 e domenica 23).

La squadra rossocrociata è stata davvero deludente nell’opening di specialità: il migliore è stato l’iridato Loic Meillard, appena 14° (lui che salì sul podio nel 2024) e non ancora al meglio per la solita schiena, poi Nef e Yule solo da zona top 20 e che proveranno a fare decisamente meglio come Ramon Zenhaeusern, rimasto escluso dai trenta nella prima manche e che a Gurgl dovrà difendersi nella parte alta, per poi scatenarsi sul lungo piano finale, Marc Rochat e Luca Aerni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Le azzurre vogliono provarci per qualche bel risultato a Levi nonostante le assenze. Mondinelli: Arrivo con fiducia

Le azzurre vogliono provarci per qualche bel risultato a Levi nonostante le assenze. Mondinelli: Arrivo con fiducia

La vigilia del primo slalom di Coppa del Mondo in casa Italia, dopo la cancellazione della sciata in pista: sette le donne di coach Lorenzi (la sfortuna ci ha messo lo zampino, non so se Peterlini rientrerà per Copper Mountain) al cancelletto, con l'atteso rientro di Sola e finalmente una stagione completa per Mondinelli, oltre a Collomb, Della Mea, Pazzaglia, Valleriani e Belfrond.