Condizioni in miglioramento sulla "Kirchenkar" per il secondo appuntamento dedicato ai rapid gates: dopo Levi, il brasiliano punta al bis e avrà il n° 1, seguito da Noel, Kristoffersen, Haugan, McGrath e l'iridato Meillard. Vinatzer (pettorale 19) per dare una speranza all'Italia, poi Sala, Kastlunger, Canins e Maurberger. Nuovo infortunio per Ginnis, ai box per le prossime settimane.
Cielo ancora coperto all’alba, ma col previsto miglioramento che dovrebbe portare ad uno slalom in condizioni pressoché ideali nell’arena di Gurgl, su quella pista “Kirchenkar” che ospita per il terzo anno consecutivo gli uomini.
Sei giorni dopo Levi, ecco il bis per gli specialisti e Lucas Pinheiro Braathen, alla sua prima storica vittoria per il Brasile domenica scorsa in Finlandia, aprirà la gara austriaca col pettorale n° 1, nella manche inaugurale disegnata dal tecnico degli svedesi. Dopo il leader di CdM, ecco in serie tutti i suoi grandi rivali, da Clément Noel (che vinse a Gurgl un anno fa e ha chiuso 2° nell’opening) a Henrik Kristoffersen, voglioso di riscatto come gli altri due fari norvegesi, ovvero Haugan (numero 4) e McGrath, che partirà col 5 prima di Meillard e Gstrein.
Nel secondo sotto gruppo attenzione massima ad Amiez e Strasser con il 10 e l’11, oltre a Feller (13) che trionfò in casa nel 2023 e a Levi ha rimontato dopo una brutta 1^ manche. E dopo la top 15 tanti nomi interessantissimi, con Hallberg (24) prima di Matt, Taylor e Schwarz.
Non ci sarà invece AJ Ginnis, che si è di nuovo infortunato dopo il crac di un anno fa: questa volta alla caviglia sinistra, rompendo un legamento dopo un’inforcata in allenamento; il greco, vice iridato a Courchevel nel 2023 e tornato a Levi (rimanendo lontano dalla top 30), dovrà rimanere ai box per le prossime sei settimane ed è già stato operato, un intoppo non da poco sulla strada verso il suo sogno olimpico.
Prima manche dello slalom maschile di Gurgl che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 10.30 con il servizio di live timing FIS.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE
Cinque gli azzurri presenti, a partire da Alex Vinatzer che uscirà dal cancelletto con il numero 19, seguito da Tommaso Sala (con il 29), Tobias Kastlunger (numero 36 per il marebbano, unico italiano a punti a Levi con un bel 12° in rimonta), Matteo Canins con il 48 e Simon Maurberger con il n° 54 sui 59 iscritti.
Slalom Maschile Gurgl (AUT)
coppa del mondo maschile
Sabato 22 Novembre, 08:40coppa del mondo maschile
Venerdì 21 Novembre, 19:10coppa del mondo maschile
Venerdì 21 Novembre, 17:30coppa del mondo 2025/26
Venerdì 21 Novembre, 08:50coppa del mondo 2025/26
Giovedì 20 Novembre, 12:40coppa del mondo 2025/26
Mercoledì 19 NovembreSCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 60 bambino



Clément Noel
Lucas Pinheiro Braathen
Timon Haugan







