Kriechmayr non difenderà la leadership in Alta Badia: "Niente gigante parallelo, penso a Bormio"

Kriechmayr non difenderà la leadership in Alta Badia: 'Niente gigante parallelo, penso a Bormio'
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Kriechmayr non difenderà la leadership in Alta Badia: "Niente gigante parallelo, penso a Bormio"

L'austriaco, che guida la Coppa del Mondo dopo la vittoria nel super-g gardenese, viaggia verso la Valtellina: "Con il recupero sulla Stelvio preferisco concentrarmi sul prossimo week-end". Matthias Mayer farà invece entrambe le gare badiote.

Con la vittoria ottenuta venerdì sulla Saslong, nel contestato super-g gardenese, è balzato in vetta alla classifica generale di Coppa del Mondo, con 48 punti di margine su Alexis Pinturault.

Vincent Kriechmayr, però, non difenderà il suo primato nella due giorni in Alta Badia: molto chiara e condivisibile, considerando le caratteristiche del 28enne dell'Alta Austria, la motivazione per la quale non prenderà parte al gigante parallelo di lunedì, che l'aveva visto invece al via 12 mesi fa (uscendo al 1° turno). “Per me sarebbero due gare molto difficili, preferisco riposare e concentrarmi sul week-end di Bormio. Inoltre, col recupero della discesa annullata oggi previsto sulla Stelvio, a maggior ragione non ho dubbi sulla scelta”.

Sulla Gran Risa vedremo invece Matthias Mayer, ora terzo nella overall e molto positivo nei primi due giganti di Soelden e Beaver Creek, dove ha chiuso rispettivamente 15° e 19°: “Ci sarò perchè voglio migliorare ancora in gigante ed è una buona opportunità. Inoltre il giorno successivo c'è il gigante parallelo che ho già disputato e mi piace: proverò a giocarmela anche lì”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
24
Consensi sui social

Slalom Gigante Maschile Alta Badia (ITA)

2° Pos.SARRAZIN Cyprien

FRA

3° Pos.KRANJEC Zan

SLO

Parallel GS Maschile Alta Badia (ITA)

2° Pos.LUITZ Stefan

GER

3° Pos.LEITINGER Roland

AUT

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.