Il norvegese, al primo trionfo nel gigante dell'Alta Badia, aveva criticato l'organizzazione per le condizioni della Gran Risa. Alla fine esulta: "Non pensavo di farcela".
Ha esultato con rabbia al suo arrivo, capendo probabilmente che quella manche sarebbe bastata almeno per salire sul podio... “ma non pensavo di vincere”, ha confessato a fine gara.
Henrik Kristoffersen si è preso per la prima volta il gigante dell'Alta Badia, e al contempo si è issato in vetta a tutte le classifiche di Coppa del Mondo che può giocarsi, ovvero generale, gigante e slalom. Dopo l'ennesimo flop di Alexis Pinturault tra le porte larghe, è il norvegese il primo favorito per la sfera di cristallo, se pensiamo che vedremo sei slalom nel mese di gennaio. “E il mio focus è proprio su quelle gare, dopo il gigante parallelo di domani che proverò a giocarmi al meglio, ma non è la mia specialità”.
Henrik aveva polemizzato con l'organizzazione dopo la 1^ manche, che l'aveva visto chiudere sesto, a 26 centesimi dal compagno di squadra Nestvold-Haugen: “Mi hanno detto chella pista è stata preparata solo da mercoledì scorso – le sue parole ai media norvegesi – Credo che l'acqua non abbia fatto un gran effetto, un manto così è pericoloso oltre che rendere la gara poco spettacolare”.
Chiaramente, nel post vittoria il 25enne norvegese ha pensato solo a festeggiare, con un piccolo appunto: “Avrei preferito vincere partendo dalla cima, la vera Gran Risa, quella che Marcel (riferendosi a Hirscher, vincitore delle ultime sei edizioni) ha sempre conquistato. Ad ogni modo, è una vittoria molto importante, la seconda manche è stata buona e alla fine è bastatat per rimontare sino al primo posto. Avanti così”.
Slalom Gigante Maschile Alta Badia (ITA)
coppa del mondo maschile
Il dolore di Marco Odermatt: si teme la lesione del crociato del ginocchio destro
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
LIVE dall'Alta Badia per la 2^ manche del gigante maschile: i primi 7 sono racchiusi in 3 decimi...
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Nella bufera dell'Alta Badia, Nestvold-Haugen guida la prima davanti a Odermatt e Pinturault
Domenica 22 Dicembre 2019SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 60 bambino




KRISTOFFERSEN Henrik
SARRAZIN Cyprien
KRANJEC Zan








146