LIVE dall'Alta Badia per la 2^ manche del gigante maschile: i primi 7 sono racchiusi in 3 decimi...

LIVE dall'Alta Badia per la
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

LIVE dall'Alta Badia per la 2^ manche del gigante maschile: i primi 7 sono racchiusi in 3 decimi...

Alle 13.00 la ripartenza sulla Gran Risa, Nestvold-Haugen comanda sognando la prima vittoria. De Aliprandini, 9°, ci prova. LIVE su NEVEITALIA.

In condizioni migliori rispetto alla 1^ manche, ovviamente sempre su un tracciato accorciato e senza il muro iniziale, alle 13.00 scatterà la manche decisiva sulla Gran Risa, per il terzo gigante maschile della stagione che gli organizzatori dell'Alta Badia sono riusciti a mettere in piedi, nonostante le enormi difficoltà a livello climatico.

Leif Kristian Nestvold-Haugen va in caccia della prima vittoria in Coppa del Mondo (come Tommy Ford due settimane fa a Beaver Creek), ma alle spalle del norvegese leader dopo la prima manche i distacchi sono quasi nulli, visto che in tre decimi abbiamo sette atleti, da Odermatt 2° a 7 centesimi a Kranjec 7° a 31 (nel mezzo, soprattutto, Pinturault e Kristoffersen ma anche uno scatenato Kilde e la sorpresa Schwarz).

L'Italia può provarci con Luca De Aliprandini, nono a 59 centesimi dalla testa e col sogno del primo podio in carriera non impossibile.

Manche decisiva tutta da seguire su NEVEITALIA, a partire dalle 13.00 con il live timing FIS.


CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING FIS


CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE


CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE


Sono tre gli altri azzurri qualificati per la manche decisiva. Manfred Moelgg e Riccardo Tonetti, ex-aequo a 1”45 da Nestvold-Haugen e in 26esima piazza, con Hannes Zingerle che ha chiuso 28° a 1”49.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
34
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.