Il prossimo 9 novembre la partenza dei ragazzi di Ghidoni per il Nordamerica.
Come da tradizione e per tantissime nazionali, tra settore maschile e femminile, Copper Mountain rappresenterà la base di un lavoro fondamentale per costruire il "palazzo" per l'intera stagione.
E i velocisti azzurri già scaldano i motori, pensando all'esordio in programma tra il 30 novembre e il 1° dicembre a Lake Louise, a partire da un Emanuele Buzzi motivatissimo per il gran rientro nel circuito, dopo aver perso la seconda parte della scorsa stagione a causa dell'infortunio patito a Wengen.
“Un altro mattoncino nella costruzione della stagione 2019/2020 l'ho messo su – fa sapere il discesista di Sappada attraverso il proprio sito - Il breve raduno dei giorni scorsi a Pitztal è andato bene: abbiamo trovato buone condizioni e siamo riusciti a fare un buon allenamento in super-g. Giri da 1 minuto con condizioni di neve e pendio difficili, ottimi per l’avvicinamento alle gare.
In questi giorni la preparazione continuerà con l’allenamento atletico e poi sarà tempo di salire nuovamente in aereo per una lunga trasferta – conferma Buzzi - Partiremo il 9 novembre per il Colorado e a Copper Mountain ci alleneremo per una decina di giorni, prima di spostarci in Canada, dove a Lake Louise si svolgeranno le prime di gare di Coppa per noi velocisti. Non vedo l'ora...”.
Discesa Maschile Lake Louise (CAN)
coppa del mondo maschile
Domenica 1 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
"Domme" Paris sorride nonostante... tutto: "Un inizio di stagione perfetto ed ora... super-g"
Sabato 30 Novembre 2019coppa del mondo maschile
Sabato 30 Novembre 2019coppa del mondo maschile
Sabato 30 Novembre 2019coppa del mondo maschile
Sabato 30 Novembre 2019coppa del mondo maschile
Ancora super Janka a Lake Louise; Paris si avvicina, ma ad impressionare è Vincent Kriechmayr
Venerdì 29 Novembre 2019Super-G Maschile Lake Louise (CAN)
coppa del mondo maschile
Matthias Mayer è tornato: "Per battere Paris serviva fare tutto al limite. Ci sono riuscito"
Domenica 1 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 1 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
L'Austria si rianima nel super-g di Lake Louise: Mayer è mostruoso, Paris si prende un altro podio
Domenica 1 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
LIVE da Lake Louise, è tutto pronto per il primo super-g maschile della stagione: Paris ci riprova!
Domenica 1 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 1 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 1 Dicembre 2019Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fischer punta su casa Germania: rinnova Fabian Gratz ed ecco gli arrivi di Tremmel e Himmelsbach
Fabio Poncemi, Mercoledì 20 Agosto, 17:50Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 20 Agosto, 10:45Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 20 Agosto, 09:25Sci Alpino Maschile
Hirscher, il recupero è completo: sugli sci ai primi di settembre. "Conto i giorni che mancano"
Fabio Poncemi, Martedì 19 Agosto, 18:15Sci Alpino Femminile
Mikaela Shiffrin è arrivata in Cile per un camp cruciale, Lindsey Vonn ha scelto la Nuova Zelanda
Fabio Poncemi, Martedì 19 Agosto, 08:15Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 18 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Più letti in scialpino
E' un gran rientro quello di Bendotti, gli slalom di SAC sono per Salarich e Ax Swartz. Fanti, altro podio
Dopo l'infortunio dello scorso anno, il bergamasco si piazza 9° e 6° (a soli 24 centesimi dalla vittoria) nelle due gare che hanno chiuso la prima tappa di South American Cup al Cerro Castor. Doppietta della giovanissima Logan Grosdidier in ambito femminile, con la mantovana Francesca Fanti terza nello slalom bis dopo il podio in gigante.
164