Chamonix pronta per ospitare, due anni dopo, la CdM: alle 9.30 scatta lo slalom maschile sulla "Verte"

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Chamonix pronta per ospitare, due anni dopo, la CdM: alle 9.30 scatta lo slalom maschile sulla "Verte"

Prima manche dell'ottavo appuntamento stagionale di specialità, senza il pettorale rosso Lucas Braathen e con Daniel Yule (pettorale 1) che aprirà la gara pre mondiale. Noel (3) e Kristoffersen (7) si giocano tanto, così come Sala (15) e Vinatzer (19) per una nazionale azzurra ancora alla ricerca del primo podio.

Sulla “Verte des Houches” di Chamonix è tutto pronto, per lo slalom che precederà la grande avventura dei campionati del mondo, con gli uomini impegnati nell'ottava gara dell'anno tra i pali stretti.

Alle 9.30 lo start della 1^ manche, su tracciatura statunitense, poi alle 12.30 ci sarà la discesa decisiva: sarà Daniel Yule ad inaugurare la sfida francese, seguito da McGrath, Noel (ultimo vincitore a Schladming e in trionfo pure qui nel 2021), Strasser, Meillard, Feller e Kristoffersen, che partirà per settimo e andrà all'attacco del pettorale rosso, visto che il connazionale Lucas Braathen, che lo precede di 41 pt, non sarà della partita essendo stato operato di appendicectomia solo due giorni fa.

Prima manche dello slalom maschile di Chamonix che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 9.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE

 

Sei gli azzurri al cancelletto, il primo sarà ancora una volta Tommaso Sala, che ha pescato il numero 15 nel secondo sotto gruppo. Alex Vinatzer avrà il 19, Stefano Gross il 24, poi il pettorale 34 di Simon Maurberger, il 52 di Tobias Kastlunger e una nuova presenza in CdM di Tommaso Saccardi, al via per 62esimo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
44
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il Club5 accoglie anche Kronplatz, Val di Fassa e Bormio, oltre a Levi e Courchevel: l'annuncio a Zurigo

Il Club5 accoglie anche Kronplatz, Val di Fassa e Bormio, oltre a Levi e Courchevel: l'annuncio a Zurigo

In occasione dei meeting autunnali di casa FIS, ecco l'allargamento a 26 membri dell'associazione che riunisce gli organizzatori di Coppa del Mondo: per Passo S. Pellegrino questa stagione ci sarà il ritorno nel calendario del massimo circuito con le gare femminili, il gigante sulla Erta di San Vigilio di Marebbe ormai è una classica, la Stelvio tornerà invece a dicembre 2026 dopo le sfide olimpiche.