Tre azzurri nella top 20 dello slalom di Chamonix, con il gardenese che può sorridere solo a metà per il suo 8° posto. Sala, 11esimo, sarà l'unico italiano nel secondo sotto gruppo per la gara iridata, alla quale non parteciperà Simon Maurberger, escluso dai convocati per Courchevel Méribel 2023 (con Kastlunger quarto slalomista).
Parola ai protagonisti del podio di Chamonix, con il rossocrociato che torna a vincere in slalom dopo oltre due anni. Gran parte della scena, però, se la prende l'americano di... Grecia, clamoroso secondo. E Yule, terzo, riapre i giochi per la Coppa del Mondo di specialità.
Straordinaria rimonta del 28enne di origini statunitensi, che regala alla Grecia il primo nella storia della Coppa del Mondo, secondo dietro al colosso elvetico che domina, con Noel out. Kristoffersen a secco (e fa un favore a Braathen), il gardenese è 8°, Sala e Maurberger si accontentano di buoni punti prima del Mondiale.
Lo slalom sulla "Verte des Houches" vede il transalpino padrone di casa al comando, ma Zenhaeusern e Yule sono sotto i due decimi di distacco, a precedere un terzetto di norvegesi. Alex è 12° a 1"11, serve una buona rimonta anche per ritrovare la top 15 della WCSL verso la gara mondiale: tra gli azzurri ancora in corsa pure Sala e Maurberger.
Il gardenese, 12° a 1"11 da Noel, oltre a Sala e Maurberger, si sono qualificati per la manche decisiva dell'ultimo slalom prima dei Mondiali. Il badiota fuori per un decimo dopo un grave errore, non ce l'ha fatta neanche Gross (con Saccardi che ha inforcato).
La prima manche dell'ottavo slalom stagionale vede il campione olimpico, reduce dal trionfo di Schladming, con una fiducia completamente ritrovata e il duo Zenhaeusern-Yule alle sue spalle. Il gardenese a ridosso della top ten, anche se il podio è lontano per lui e Sala.
Prima manche dell'ottavo appuntamento stagionale di specialità, senza il pettorale rosso Lucas Braathen e con Daniel Yule (pettorale 1) che aprirà la gara pre mondiale. Noel (3) e Kristoffersen (7) si giocano tanto, così come Sala (15) e Vinatzer (19) per una nazionale azzurra ancora alla ricerca del primo podio.
Sabato l'ultima sfida di coppa prima dei Mondiali: via della 1^ manche alle ore 9.30, con lo svizzero pettorale 1 e Kristoffersen, che può balzare in testa alla classifica di specialità, che chiuderà il sotto gruppo dei big. Sei gli azzurri al cancelletto.
Oggi l'intervento a Zell am See, il leader di specialità dovrà rinunciare allo slalom pre rassegna iridata, nella quale proverà ad esserci per gigante e slalom in chiusura.
Sabato a Chamonix l'ultima gara di CdM prima dei Mondiali. Le scelte di casa transalpina (senza Pinturault), elvetica e tedesca, con Linus Strasser che guida un quintetto.
Sabato l'ultimo slalom prima della rassegna iridata, ancora senza l'emiliano fermato dai guai alla schiena: al cancelletto Sala, Vinatzer, Gross, Maurberger, Kastlunger e Saccardi.
Sabato l'ultima gara di CdM prima della rassegna iridata: in casa scandinava ci si giocherà tanto, a partire dalla sfida per il pettorale rosso tra "Pinheiro" e HK94.