Shiffrin a Reiteralm, allenamenti di qualità prima delle gare italiane. Programma simile per Vlhova

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Shiffrin a Reiteralm, allenamenti di qualità prima delle gare italiane. Programma simile per Vlhova

Il confronto a distanza tra le prime due della classifica generale, divise da 37 punti dopo Altenmarkt-Zauchensee dove la slovacca ha guadagnato pochissimo sulla rivale. Cortina e Kronplatz prossimi crocevia di coppa, poi entrambe penseranno solo alle Olimpiadi.

Mikaela Shiffrin ha sempre centellinato gli impegni nella velocità, in particolare nel mese di gennaio, e così ha deciso di fare anche in questa stagione, pur trovandosi in piena bagarre con almeno due rivali, Petra Vlhova e Sofia Goggia, per il tentativo di portare a casa la quarta Coppa del Mondo della carriera.

La scelta di saltare l'appuntamento di Altenmarkt-Zauchensee era già stata presa da tempo e, dopo il ritorno alla vittoria nello slalom di Schladming, la statunitense si è spostata a Reiteralm per mettere assieme un blocco di allenamento importante, giorni che la stessa Mikaela ha definito “necessari”. A meno di sorprese, dovremmo vedere Shiffrin in gara domenica nel super-g di Cortina, dove già trionfò nel 2019, e poi martedì prossimo ecco l'ultimo gigante pre olimpico, sulla “Erta” di Kronplatz che la pluricampionessa olimpica e mondiale ha domato sempre 3 anni fa (quella gara si disputò cinque giorni prima del super-g sull'Olympia delle Tofane).

Programma simile per la prima inseguitrice, a sole 37 lunghezze dalla vetta, Petra Vlhova: la slovacca detentrice della coppa ha disputato le due gare veloci in Austria, raccogliendo appena 18 punti con rimpianti legati in particolare all'errore commesso nel tratto finale del super-g. La discesa, conclusa in 26esima piazza, Petra l'ha disputata principalmente in chiave combinata olimpica e ora andrà a Cortina solo per la gara più tecnica di domenica prossima, prima di spostarsi a Kronplatz per il gigante che, anche nel suo caso, rappresenterà l'ultima tappa pre Giochi.

Come riporta sport.aktuality.sk, Vlhova non andrà a Garmisch visto che la partenza per la Cina è prevista già per il 30 gennaio, in modo da avere una settimana di tempo per preparare il gigante olimpico che aprirà il programma a cinque cerchi delle ragazze, il prossimo 7 febbraio. Già in quell'occasione, e a maggior ragione 48 ore più tardi per lo slalom, il primo obiettivo sarà conquistare una medaglia storica per la sua Slovacchia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
106
Consensi sui social

Super-G Femminile Cortina d'Ampezzo (ITA)

1° Pos.CURTONI Elena

ITA

2° Pos.TIPPLER Tamara

AUT

3° Pos.GISIN Michelle

SUI

Slalom Gigante Femminile Kronplatz (ITA)

1° Pos.HECTOR Sara

SWE

2° Pos.VLHOVA Petra

SVK

3° Pos.WORLEY Tessa

FRA

coppa del mondo femminile

Prima manche a Kronplatz, Bassino e Brignone in coro: "Abbiamo gestito troppo"

Martedì 25 Gennaio 2022

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.