Solo oggi la statunitense ha sciolto le riserve sulla sua partecipazione alla gara di domenica: 37 i punti di margine su Vlhova, Goggia a -197 e con Garmisch (dopo Kronplatz) a favore. Non ci sarà Raedler, stoppata dal Covid dopo il podio di Altenmarkt-Zauchensee.
Certo, ci sono le Olimpiadi dove andare a caccia di una medaglia in ognuna delle cinque gare individuali in programma, almeno questo è il piano iniziale, ma non raccontiamoci storie. Mikaela Shiffrin vuole fortissimamente la sua quarta Coppa del Mondo assoluta, dopo averla ceduta nelle ultime due stagioni per diversi motivi.
E così, anche se le voci si rincorrevano sulla possibilità che la fuoriclasse di Avon tornasse negli Stati Uniti per rifinire la preparazione in ottica Pechino, evitando al tempo stesso il più possibile rischi legati ai contagi, ecco che troveremo una Shiffrin più carica che mai, come testimonia lo stesso annuncio social di oggi (con tanto di video dell'allenamento in velocità), al via del super-g di domenica a Cortina.
Solo in queste ore Mikaela ha sciolto la riserva, dopo essersi allenata sino ad inizio settimana a Reiteralm, una volta conquistato lo slalom di Schladming e aver saltato (come previsto da tempo) il week-end di Altenmarkt-Zauchensee, ma sul piano tecnico sarebbe stato un mezzo regalo alle rivali saltare la gara di domani sull'Olympia delle Tofane, se pensiamo che la statunitense ha vinto su quella pista e nella stessa disciplina 3 anni fa (ultima volta di un super-g di CdM a Cortina, appunto), ed è stata bronzo mondiale lo scorso anno con un clamoroso errore a Rumerlo, quando l'oro bis, dopo quello di Are 2019, sembrava cosa fatta.
Domenica (ore 11.45 il via) la 73 volte vincitrice in CdM disputerà quindi il suo quinto super-g stagionale sui sei complessivi (ha saltato infatti solo quello di domenica scorsa), e sono questi i punti cruciali che può conquistare per fare la differenza nei confronti di Vlhova, che la segue a soli 37 punti, e soprattutto Goggia che appare imbattibile in discesa e oggi è tornata a -197, ricordandoci che dopo il gigante di martedì a Kronplatz, sulla carta favorevole a Shiffrin, per Sofia ci saranno le due gare veloci di Garmisch dove guadagnare ancora, e in Baviera è già certo che Mikaela non ci sarà per volare in Cina.
Intanto, domenica a Cortina non vedremo Ariane Raedler, risultata positiva al Covid proprio dopo aver ottenuto il suo primo podio in CdM, con lo splendido 3° posto di Altenmarkt-Zauchensee. Niente prove e discesa, ma neppure il super-g dove l'austriaca, nella sua disciplina preferita, avrebbe potuto fare benissimo.
Super-G Femminile Cortina d'Ampezzo (ITA)
coppa del mondo femminile
A Cortina è il giorno di Elena Curtoni! Primo trionfo in super-g, ma che paura per Sofia Goggia
Domenica 23 Gennaio 2022coppa del mondo femminile
Domenica 23 Gennaio 2022coppa del mondo femminile
Sabato 22 Gennaio 2022coppa del mondo femminile
Sabato 22 Gennaio 2022coppa del mondo 2021/22
Michelle Gisin torna a Cortina, dove saranno 9 le azzurre in pista per le prove al via giovedì
Mercoledì 19 Gennaio 2022coppa del mondo femminile
Shiffrin a Reiteralm, allenamenti di qualità prima delle gare italiane. Programma simile per Vlhova
Martedì 18 Gennaio 2022BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
DALBELLO - veloce 100 gw
67