La Coppa del Mondo femminile ripartirà dalla Lapponia: condizioni buone in quello che è ormai il tradizionale opening dello slalom. Per i paralleli di Lech/Zuers è una corsa contro il tempo.
Luce verde come si prevedeva, visto che la quantita di neve accumulata con la tecnica dello snowfarming era già sufficiente per avere garanzie che la tappa di Coppa del Mondo sarebbe regolarmente andata in scena.
Questa mattina, Levi ha ricevuto l'ufficialità dalla FIS per la regolare disputa dei due slalom femminili, programmati nella località finlandese per le giornate di sabato 21 e domenica 22 novembre: il massimo circuito ripartirà quindi cinque settimane dopo Soelden e prima dell'appuntamento di Lech/Zuers che rimane in bilico, considerata la scarsità di neve nella località del Vorarlberg che dovrebbe vedere impegnati uomini e donne nei due paralleli del 26-27 novembre. Decisivo il controllo del prossimo 18 novembre, ma è una vera e propria corsa contro il tempo in Austria, visto che le alte temperature non aiutano per la produzione di neve artificiale.
A Levi è già tutto pronto anche per l'accoglienza del (poco) pubblico che potrà assistere alle gare, con la vendita dei biglietti in prevendita e solo a livello locale, per un totale di 3500 persone per ogni giornata di gara. Gli orari dei due slalom sono fissati alle ore 10.15 (11.15 locali) per la 1^ manche e alle 13.15 per la seconda in entrambe le giornate di gara.
Slalom Femminile Levi (FIN)
le classifiche di coppa
Sabato 21 Novembre 2020parole azzurre
Curtoni felice: "Sfatato un tabù", ma anche Bassino esulta e promette. "Domenica ci riproverò"
Sabato 21 Novembre 2020video coppa del mondo
Sabato 21 Novembre 2020coppa del mondo femminile
"Un'emozione speciale, che brividi al cancelletto": Mikaela Shiffrin sorride e torna a sognare
Sabato 21 Novembre 2020coppa del mondo femminile
Petra ora non si vuole più fermare: il poker di Vlhova vale doppio. "Pensiamo già a domenica"
Sabato 21 Novembre 2020coppa del mondo femminile
A Levi il primo duello in slalom è di Petra Vlhova, ma che spettacolo con Shiffrin seconda
Sabato 21 Novembre 2020Slalom Femminile Levi (FIN)
la storia
Martedì 24 Novembre 2020le classifiche di coppa
Domenica 22 Novembre 2020coppa del mondo femminile
La gioia di Gisin e Liensberger ("week-end incredibile"), ma anche Shiffrin è felice del suo ritorno
Domenica 22 Novembre 2020parole azzurre
Curtoni: "Un altro passo avanti, ci credo nel podio". Brignone "non contenta del week-end"
Domenica 22 Novembre 2020video coppa del mondo
Petra Vlhova trionfa anche nello slalom bis di Levi: ecco la sua sua strepitosa seconda manche
Domenica 22 Novembre 2020coppa del mondo femminile
Petra, un killer sulla coppa: "Abbiamo preparato benissimo queste gare. Il mio team è super"
Domenica 22 Novembre 2020Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 28 Agosto, 16:35Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 28 Agosto, 09:05Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 27 Agosto, 19:50Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 27 Agosto, 18:50Sci Alpino Maschile
I jet azzurri mettono km nelle gambe all'ombra del Cervino, dal 5 settembre tutti a La Parva
Fabio Poncemi, Mercoledì 27 Agosto, 13:15Sci Alpino Maschile
Nuove partenze azzurre per Ushuaia: Perathoner e Rigamonti con Bertoldini, Zucchini e Ruffinoni
Fabio Poncemi, Mercoledì 27 Agosto, 12:05BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ultimi in scialpino
Gustavo e Ingemar, eccoli di nuovo assieme in Val Gardena, 50 anni dopo: stasera l'incontro pubblico a Ortisei
Thoeni e Stenmark, meravigliosi protagonisti di un'epoca indimenticabile, oggi pomeriggio si sono incontrati prima dell'atteso evento previsto proprio all'ombra della pista Ronc dove, il 23 marzo 1975, si decise la Coppa del Mondo più unica di sempre.
94