Nove le atlete elvetiche per i due slalom in Finlandia, una rimarrà fuori: il bronzo olimpico, tre volte seconda sulla Levi Black, punta a sfidare Shiffrin e Vlhova. Michelle Gisin, invece, sfiorò il successo nel 2020.
La Svizzera per gli slalom femminili di Levi, in programma nel week-end dell'11-12 novembre, con otto posti a disposizione e un'atleta per gara che dovrà osservare le compagne da bordo pista.
La federsci rossocrociato ha reso note le convocazioni per l'opening di specialità nel quale Wendy Holdener proverà a sfatare uno dei suoi tanti tabù: in Finlandia, la 30enne del Canton Svitto ha ottenuto quattro podi senza riuscire a vincere, con la tripla piazza d'onore tra 2022, 2019 e 2016, e il terzo posto dell'edizione 2017 (dietro a Vlhova e Shiffrin anche in quel caso).
Senza Aline Danioth, che si è rotta di nuovo il crociato del ginocchio nel finale della scorsa stagione dopo il sesto posto nella gara mondiale di Méribel, la seconda punta della compagine elvetica sarà Michelle Gisin, sulla “Levi Black” già seconda nel 2020, ma attenzione anche a Camille Rast e alla voglia di risalita da parte di Mélanie Meillard.
A completare la formazione, Elena Stoffel, Nicole Good, Janine Maechler, Lorina Zelger e la rientrante Selina Egloff, ai box da inizio 2022 e tornata solo a settembre per alcune gare di South American Cup.
Slalom Femminile Levi (FIN)
coppa del mondo 2023/24
Martedì 14 Novembre 2023coppa del mondo femminile
Martedì 14 Novembre 2023le classifiche di coppa
Sabato 11 Novembre 2023coppa del mondo femminile
Sabato 11 Novembre 2023coppa del mondo femminile
Martina, come due anni fa. La gioia di una ritrovata Peterlini: "Nella 2^ manche mi sono liberata"
Sabato 11 Novembre 2023coppa del mondo femminile
Impero Vlhova, che dominio nella prima di Levi e sono 20 slalom in CdM: "Oggi sono proprio felice"
Sabato 11 Novembre 2023Slalom Femminile Levi (FIN)
coppa del mondo 2023/24
Martedì 14 Novembre 2023coppa del mondo femminile
Martedì 14 Novembre 2023coppa del mondo femminile
Shiffrin e il nome della sua settima renna: "Grazie per i suggerimenti, abbiamo scelto... Grogu"
Lunedì 13 Novembre 2023coppa del mondo femminile
Domenica 12 Novembre 2023coppa del mondo femminile
"Mika 89", nel modo più inatteso. Shiffrin da record a Levi: "Petra meritava questa vittoria"
Domenica 12 Novembre 2023coppa del mondo femminile
Clamoroso a Levi: Vlhova inforca, trionfa Shiffrin! Peterlini nelle 15 salva il bilancio azzurro
Domenica 12 Novembre 2023Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 20 Ottobre, 17:40Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 20 Ottobre, 16:50Sci Alpino Femminile
Per Melesi niente Soelden e allenamenti in Val Senales con Curtoni, Pirovano e le sorelle Delago
Fabio Poncemi, Lunedì 20 Ottobre, 16:05Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 20 Ottobre, 14:15Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 20 Ottobre, 13:30Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 20 Ottobre, 12:50Più letti in scialpino
Dubito che Brignone gareggi quest'anno, Goggia sta benissimo e può fare grandi cose: parola a Paolo De Chiesa
Intervistato da Il Dolomiti, l'ex alfiere della Valanga Azzurra e voce di Rai Sport (nonchè collaboratore di NEVEITALIA) ha parlato della stagione alle porte, con l'enorme incognita sul recupero della detentrice della sfera di ceistallo. L'applauso a Odermatt: E' unico perchè fa squadra allenandosi con i compagni, un campione che ammiro tantissimo. La coppa femminile? Gut-Behrami la mia favorita.
111