Il prossimo 25-26 febbraio, la Coppa del Mondo ripartirà dal Canton Vallese con discesa e super-g: qui Goggia ha vinto tre volte e proverà a respingere la rimonta di Stuhec in chiave sfera di cristallo.
Controllo neve ok e via libera per Crans-Montana e le sue classicissime gare di velocità per il settore femminile.
Dopo i campionati del mondo di Courchevel Méribel, si ripartirà quindi dalla località del Canton Vallese, sulle nevi del Mont Lachaux per discesa e super-g in programma sabato 25 e domenica 26 febbraio, sempre a partire dalle ore 11.00 (con due prove nel menu, giovedì 23 e venerdì 24).
La FIS ha indicato luce verde (ma c'erano pochi dubbi in merito) per la tappa svizzera che sarà fondamentale in casa Italia se pensiamo alla lotta per le coppe di specialità, con Sofia Goggia che ha 108 punti di margine su Ilka Stuhec, con tre gare in calendario, e il duo Curtoni-Brignone alla rincorsa di Mowinckel e Gut-Behrami nella graduatoria di super-g.
I precedenti sono dolci per i colori azzurri, anche se in occasione delle due discese del 2022, ci fu “solo” il podio di Sofia Goggia, che si presentava in condizioni fisiche tutt'altro che ideali dopo Pechino, terza in gara-2 dopo il 12° posto del primo appuntamento, con Ledecka vincitrice su Mowinckel e Huetter nel primo caso e la ceca poi seconda alle spalle di Nufer nel bis del giorno successivo.
Goggia che sul Mont Lachaux ha vinto ben tre volte in discesa, la prima nel 2019 e poi con la doppietta del 2021.
Discesa Femminile replaces: 25.02.2023 Crans Montana (SUI)
coppa del mondo 2022/23
Torna "Ghiaccio Verde" in versione... Coppa del Mondo: alle 19.00 in diretta con Paolo De Chiesa
Lunedì 27 Febbraio 2023coppa del mondo femminile
Domenica 26 Febbraio 2023coppa del mondo femminile
Nella bufera di Crans-Montana torna super Goggia! Quinto hurrà di Sofia ed è doppietta con Brignone
Domenica 26 Febbraio 2023coppa del mondo femminile
Domenica 26 Febbraio 2023coppa del mondo femminile
Sabato 25 Febbraio 2023coppa del mondo femminile
Sabato 25 Febbraio 2023Super-G Femminile Crans Montana (SUI)
coppa del mondo 2022/23
Torna "Ghiaccio Verde" in versione... Coppa del Mondo: alle 19.00 in diretta con Paolo De Chiesa
Lunedì 27 Febbraio 2023coppa del mondo femminile
Sabato 25 Febbraio 2023coppa del mondo femminile
A Crans-Montana si comincia male: prima prova cancellata, ma Gerdol è fiducioso per il week-end
Giovedì 23 Febbraio 2023coppa del mondo femminile
Le due grandi deluse del Mondiale, Gut e Vlhova, ripartono dalla coppa. Quali obiettivi per Petra?
Martedì 21 Febbraio 2023coppa del mondo 2022/23
Martedì 21 Febbraio 2023coppa del mondo femminile
Crans-Montana riceve già l'ok dalla FIS: confermate le gare femminili di velocità sul Mont Lachaux
Venerdì 10 Febbraio 2023Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 24 Ottobre, 21:05Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 24 Ottobre, 19:40Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 24 Ottobre, 17:40Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 24 Ottobre, 15:05Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 24 Ottobre, 12:55Sci Alpino Maschile
E' scomparso Giuliano Besson: un malore improvviso a 75 anni per il discesista della Valanga Azzurra
Fabio Poncemi, Venerdì 24 Ottobre, 12:15Più letti in scialpino
Soelden, Hirscher non ci sarà: troppi allenamenti persi causa influenza, Marcel rinuncia
L'annuncio di Patrick Riml, project manager Red Bull, a Servus TV: La riabilitazione al ginocchio e il ritorno in pista erano andati alla grande, ma questo stop ha portato Marcel a rinunciare all'opening. Niente secondo comeback dove un anno fa si ripresentò in Coppa del Mondo (andando a punti), appuntamento rinviato allo slalom di Levi del 16 novembre.



GOGGIA Sofia
BRIGNONE Federica

















29