A Flachau si rivede una buona Peterlini, dentro anche Lorenzi. A Jasna l'esordio di Ambra Pomaré

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

A Flachau si rivede una buona Peterlini, dentro anche Lorenzi. A Jasna l'esordio di Ambra Pomaré

La prima manche dello slalom salisburghese vede la roveretana da zona top 20, qualificata per la 2^ manche come la piemontese mentre arriva un'altra delusione per Rossetti e Della Mea. Intanto, ecco le convocazioni per il prossimo week-end in Slovacchia con la prima assoluta (in gigante) della classe 2004 cortinese. Goggia di nuovo in allenamento a Passo S. Pellegrino.

Un paio di pass per la seconda manche, al via dalle ore 20.45, e qualche delusione di troppo.

L'Italslalom donne porta avanti, nella notte di Flachau, Martina Peterlini che ritrova, dopo i due ottimi risultati di Levi, finalmente la qualificazione con il 21° crono, a 2”57 da Petra Vlhova, ma anche Lucrezia Lorenzi 28esima (a 2”92) col pettorale n° 54.

Inforca dopo una buona partenza Marta Rossetti, l'unica azzurra in partenza nelle trenta e che ora rischia in chiave WCSL con la quarta uscita consecutiva, non ce la fanno a rientrare Lara Della Mea (decisivo un errore nel finale) e Beatrice Sola, mentre non hanno concluso Vera Tschurtschenthaler e la più giovane del gruppo, la 19enne Emilia Mondinelli.

Intanto, la FISI ha ufficializzato le scelte già per le prossime gare di CdM, sabato 20 e domenica 21 gennaio in quel di Jasna, con il settimo gigante stagionale e l'ottavo slalom nel menu della tappa slovacca.

Tra le porte larghe ecco la novità, con il debutto assoluto di Ambra Pomaré, classe 2004 cortinese che nelle prime esperienze in Coppa Europa, sin dallo scorso anno, ha fatto molto bene e si è guadagnata così un posto, sfruttando anche l'assenza di Goggia, al fianco del pettorale rosso Federica Brignone, di Marta Bassino, Roberta Melesi, Asja Zenere, Elisa Platino, Ilaria Ghisalberti (confermata), Lara Della Mea e Beatrice Sola, con Laura Pirovano che pensa invece al week-end di velocità a Cortina.

La trentina, infatti, si allenerà assieme a Goggia e al resto del gruppo polivalenti, pure con Teresa Runggaldier, Nadia e Nicol Delago, sulle nevi di Passo S. Pellegrino (come già ad inizio anno) sino a fine settimana.

E per lo slalom di Jasna, convocate le stesse atlete al via dell'appuntamento di questa sera a Flachau, ovvero Martina Peterlini, Marta Rossetti, Lara Della Mea, Emilia Mondinelli, Beatrice Sola, Lucrezia Lorenzi e Vera Tschurtschenthaler, senza l'impegno di Brignone tra i pali stretti, visto che Federica dopo il gigante di sabato penserà già a Cortina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
125
Consensi sui social

Slalom Femminile Night event Flachau (AUT)

1° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

2° Pos.VLHOVA Petra

SVK

3° Pos.HECTOR Sara

SWE

Slalom Femminile Jasna (SVK)

1° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

2° Pos.LJUTIC Zrinka

CRO

Slalom Gigante Femminile Jasna (SVK)

1° Pos.HECTOR Sara

SWE

2° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

3° Pos.ROBINSON Alice

NZL

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.