Vlhova-Shiffrin, via al duello finale! Alle 20.45 la 2^ manche di uno slalom tiratissimo a Flachau

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Vlhova-Shiffrin, via al duello finale! Alle 20.45 la 2^ manche di uno slalom tiratissimo a Flachau

Petra davanti, Mikaela a soli 7 centesimi, poi la sfida per il podio che vede Swenn Larsson partire con margine. Due le italiane ancora in pista, con Peterlini 21esima e Lorenzi 28esima.

E' la “bella” che vale il pettorale rosso di leader della specialità, nonché il maggior numero di vittorie in stagione tra i pali stretti. Petra Vlhova e Mikaela Shiffrin sono pronte a sfidarsi per l'ennesima volta, dalle ore 20.45 nella manche decisiva del settimo slalom stagionale, sulla “Hermann Maier Weltcup Strecke” di Flachau.

La slovacca è davanti di 7 centesimi e vuole il bis di Kranjska Gora, nonché la quarta perla qui proprio come la statunitense, che al tempo stesso vuole punti pesanti per scappare nella generale e potrà in parte sfruttare la tracciatura amica della seconda.

Le svedesi inseguono a debita distanza, con Swenn Larsson 3^ a 0”52 e Hector 4^ a 0”92, ma per il podio ce ne sono tante, da Liensberger sino a Hurt, 9^ a 1”38 col pettorale 29, e potenzialmente anche tante altre atlete.

Seconda manche dello slalom femminile di Flachau che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 20.45 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

 

Sono due le italiane qualificate per la 2^ manche, con Lucrezia Lorenzi praticamente in avvio, ventottesima a 2”92 dopo la prima manche, con la piemontese al primo pass di stagione e che cerca il suo secondo piazzamento in carriera. Poi vedremo Martina Peterlini, che non avanzava dalle due gare di Levi ed è ventunesima, con un distacco di 2”57.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
58
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.