Riccardo Tonetti vince lo slalom di Coppa Europa di Kranjska Gora e si porta a casa il trofeo di specialità

Riccardo Tonetti sesto nel gigante di Coppa Europa di Carezza vinto dal norvegese Rasmus Windingstad
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci alpino - Coppa Europa maschile

Riccardo Tonetti vince lo slalom di Coppa Europa di Kranjska Gora e si porta a casa il trofeo di specialità

Il 25enne bolzanino Riccardo Tonetti a Kranjska Gora si aggiudica il suo terzo slalom maschile di Coppa Europa in carriera e si porta anche a casa il trofeo di specialità.

Qui il risultato completo della gara!

Qui le classifiche di Coppa Europa maschile!

Secondo successo stagionale per Tonetti che aveva già vinto a Jaun lo scorso 21 febbraio, oggi ha preceduto di 5 centesimi il duo composto dall’austriaco Michael Matt, fratellino di Mario, al primo podio in carriera nella rassegna continentale, e sallo svizzero Bernhard Niederberger, che nella prima manche precedeva Tonetti di 36 centesimi. Nella classifica dello slalom l’azzurro ha battuto per soli 6 punti il britannico Dave Ryding, oggi ventesimo, e di 104 Niederberger, questi tre atleti avranno il posto fisso nelle gare tra le porte strette della prossima Coppa del Mondo.

Non è tutto: nella classifica generale di Coppa Europa Tonetti è al comando precedendo di 54 punti l’austriaco Roland Leitinger. Gli altri azzurri: ottavo Andrea Ballerin, nono Cristian Deville, ritirato nella seconda manche Tommaso Sala, non partito nella seconda manche Giordano Ronci, ritirati nella prima manche Roberto Nani e Giovanni Borsotti. Ora le finali di Andorra dove dal 20 al 22 marzo gli uomini saranno impegnati in una discesa e due superG.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Speciale Maschile Kranjska Gora (SLO)

Più letti in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.