A Copper Mountain fa caldo, le austriache anticipano il rientro in Europa. Feller, niente giganti in America

La discesa delle finali premia Ager, al primo trionfo. Brignone sfiora i 1600 pt, a Gut-Behrami un'altra coppa
Info foto

2024 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo 2025/26

A Copper Mountain fa caldo, le austriache anticipano il rientro in Europa. Feller, niente giganti in America

Cornelia Huetter ha svelato i cambi di programma del Wunderteam, le condizioni della neve non sono buone e dopo pochi giorni le aquilotte fanno rientro a casa, pensando all'opening di velocità di Sankt Moritz. Intanto, arriva la decisione del tirolese che vuole concentrarsi sugli allenamenti di slalom dopo la delusione patita a Gurgl.

Preoccupano solo parzialmente, anche perché a metà della prossima settimana un leggero calo dovrebbe esserci, le temperature e le condizioni generali che il circo bianco troverà a Copper Mountain, prossima tappa di Coppa del Mondo sia per il settore maschile, con super-g e giganti previsti giovedì 27 e venerdì 28 novembre, sia per quello femminile con gigante e slalom del week-end.

La neve non è di grande qualità, come ha raccontato la stessa Sofia Goggia nelle scorse ore a Sky Sport, intercettata nel paddock di F1 in occasione del GP di Las Vegas, e quest’oggi la stessa Cornelia Huetter, che di fatto sarà la prima rivale della bergamasca a partire dall’opening di velocità previsto dal 12 al 14 dicembre a Sankt Moritz, considerati gli infortuni di Gut-Behrami e Brignone, ha raccontato che la squadra austriaca ha deciso di chiudere anticipatamente il camp nella località del Colorado.

Anziché la classica quindicina di giorni a Copper, solo una settimana vera di allenamento tra discesa e super-g, mentre le gigantiste (da Robinson a Scheib) naturalmente lavorano in loco o sfruttando qualche altra località, come la stessa Loveland, utilizzata da Goggia.

A proposito di casa Austria, è notizia di oggi anche la rinuncia del volo direzione Colorado da parte di Manuel Feller: il vincitore della CdM di slalom 2023/24, deluso dalle gare di Levi (dove comunque ha terminato 11°) e Gurgl (27° con un gravissimo errore nella 2^ manche, era 6° a metà sfida), dopo aver disputato il gigante di Soelden uscendo nella prima, ha scelto di rimanere in Europa per allenarsi in ottica terzo appuntamento tra i rapid gates in Val d’Isère (14 dicembre), dove probabilmente lo vedremo comunque il giorno precedente tra le porte larghe sulla “Face”.

Il tirolese salterà quindi gli appuntamenti del 28 novembre e del 7 dicembre a Copper Mountain e Beaver Creek, ma che Feller abbia ormai deciso di mettere da parte quasi definitivamente il gigante non è una sorpresa, come aveva spiegato nel finale della scorsa stagione, pur decidendo poi di cominciare dall’opening di casa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social