Gioco dei podi

Live Timing Slalom Gigante Maschile Val d'Isere (FRA)
In diretta con Paolo De Chiesa per... "Ghiaccio Verde"! Dal sogno Bassino al team maschile che soffre, tutto sulla CdM
Appuntamento dalle ore 19.00 sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA per il nostro consueto approfondimento sulla Coppa del Mondo di sci alpino. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, panoramica completa tra Sestriere e Val d'Isère, pensando già alle prossime supersfide con la velocità a Sankt Moritz e in Val Gardena.
Odermatt... mostruoso: "Che bello 10 podi in fila, oggi tutto perfetto. Sarà difficile in Val Gardena"
Il dominio assoluto nel gigante di Val d'Isère dimostra, ancora una volta, la spaventosa superiorità dell'asso elvetico, già in fuga nella generale. Feller, oggi secondo: "Risultato ok, ma non posso essere soddisfatto di prendere un distacco del genere...".
Odermatt bis a Val d'Isère, non c'è storia contro il fenomeno: Della Vite e Maurberger vicini alla top ten
Il gigante sulla Face de Bellevarde è ancora del leader di coppa, che batte Feller e Kranjec. Con De Aliprandini out nella 1^ manche, l'Italia si difende grazie ai migliori risultati nella specialità per Pippo e Simon.
Via leggermente ritardato per la 2^ manche del gigante in Val d'Isère: tutti alla rincorsa di Odermatt
Lo svizzero guida con 45 centesimi su Feller, poi tutti oltre il secondo di distacco. Della Vite, il migliore degli azzurri dopo la 1^, può puntare anche alla top ten.
Padron Odermatt nella 1^ manche sulla "Face", solo Feller è vicino. De Aliprandini ancora out
Gigante maschile di Val d'Isère, a metà gara il leader di CdM fa già il vuoto, solo l'austriaco regge sotto i 5 decimi. In tanti lottano per il podio in un fazzoletto di centesimi, con super McGrath che si conferma, mentre il vice campione del mondo deraglia come a Soelden. Qualificazione per Della Vite, Borsotti e Maurberger.
Alle 9.30 parte il secondo gigante maschile della stagione in Val d'Isère: Braathen con l'1, poi il favoritissimo Odermatt
Sulla "Face de Bellevarde" la prima manche di una gara che vede i norvegesi (Kristoffersen ha il 6) sfidare il leader della generale, ma occhio a Feller, Kranjec e lo stesso Pinturault, così come Luca De Aliprandini che partirà col n° 14. Sette gli azzurri in gara.
Gigante Val d'Isère, Braathen con l'1 poi subito Odermatt. De Aliprandini (n° 14): "Punto alla top five"
La startlist della sfida di sabato sulla tostissima Face de Bellevarde: si comincia alle 9.30 con la 1^ manche aperta dal norvegese, mentre Kristoffersen e Pinturault chiuderanno il sotto gruppo dei migliori. Il trentino non pesca benissimo, saranno sette in totale gli azzurri con Della Vite che guida il plotone di coloro che partiranno con pettorali alti.
Week-end dei grandi ritorni per l'Austria con Leitinger e Pertl, la Germania punta su Schmid e Strasser
Le scelte per Val d'Isère in casa Wunderteam, sulla Face de Bellevarde ci sarà anche Brennsteiner: Brunner torna nel team femminile per il gigante a Sestriere. Contingente ridotto per la Slovenia tra le gare tecniche francesi e quelli femminili in Piemonte.
Kilde rinuncia al gigante sulla "Face", Holdener e Gut-Behrami guidano la Svizzera a Sestriere
Saranno quindici i norvegesi impegnati nel week-end di gare tecniche tra Francia e Italia, con il leader di discesa e super-g che si concentra sul trittico in Val Gardena. Elvetiche con tante ambizioni per gigante e slalom sulla "Kandahar G.A. Agnelli", così come la Svezia di Hector e Swenn Larsson.
Dieci azzurri per Val d'Isère, con l'assenza di Franzoni in gigante e Razzoli in slalom (solita schiena...)
L'annuncio dei convocati per le gare tecniche sulla "Face de Bellevarde" porta a due dolorose rinunce per la nazionale maschile: De Aliprandini il faro per il gigante di sabato, Vinatzer per lo slalom del giorno successivo.
Comincia la stagione anche per gli slalomisti in Val d'Isère: i convocati di Francia e Svizzera
Sabato con il gigante e domenica con la sfida tra i pali stretti, tutti sulla "Face de Bellevarde" per il ritorno in Europa. Worley guida le transalpine a Sestriere.
Luce verde anche per la "Face de Bellevarde": via libera per le gare tecniche maschili di Val d'Isère
Ok dalla FIS per gigante e slalom del 10-11 dicembre: sarà l'esordio stagionale tra i pali stretti, con Noel che trionfò dominando e Vinatzer che perse il podio con un finale incredibile.
METEO SCI / 03 Maggio
- Piemonte 12°-20°C
- Valle d'Aosta 7°-16°C
- Appennino Cent. 15°-22°C
- Veneto 11°-22°C
- Appennino Mer. 15°-25°C
- Trentino 11°-20°C