Appuntamento stasera in diretta, sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA, per il nostro consueto approfondimento sulla Coppa del Mondo di sci alpino. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, ripercorreremo le cinque gare tra St. Anton e Wengen con una profonda analisi sotto ogni punto di vista.
La festa per il secondo, terzo e quarto posto di gara-2 a St. Anton, con la sola Gut-Behrami ad impedire un'altra tripletta storica. Da Lake Louise, l'Italdonne non scende dal podio tra discesa, super-g e gigante. Curtoni, che cede il pettorale rosso proprio a Brignone, delusa ma con la testa già a Cortina, dove ci saranno due discese (ora è ufficiale) e il ritorno di Goggia.
Il super-g bis di St. Anton vede trionfare la ticinese, mentre Fede è seconda e si prende il pettorale rosso. Marta torna sul podio nella specialità dopo due anni (sulla stessa pista!), torna in alto anche Curtoni, quarta, per un'altra favolosa prova di squadra.
Secondo super-g femminile consecutivo nell'Arlberg: Fede, vincitrice ieri, parte col numero 14 dopo Elena (8) e prima di Marta col 18. Senza Goggia e Shiffrin, attenzione a Gut-Behrami, Mowinckel, Haehlen e le austriache.
Alle ore 11.15 di domani è previsto lo start del nuovo appuntamento sulla "Karl Schranz": dopo il dominio odierno, la valdostana va all'attacco del pettorale rosso di Curtoni, in partenza con l'8. Attenzione a Bassino col 18, Haehlen (2^ in gara-1) primo pericolo con il 3. Assenti Shiffrin e Goggia (per motivi differenti), saranno otto le azzurre al via.
La caduta nel primo appuntamento di St. Anton ha lasciato qualche scoria alla bergamasca, ma i controlli al ginocchio destro hanno escluso lesioni: è ufficiale la rinuncia alla gara di domenica, focus sulle sfide della prossima settimana per puntare alla coppa di discesa.
Dopo la cancellazione delle prove e quindi della discesa, che verrà recuperata a Cortina se i due super-g in Austria verranno portati a casa, le previsioni sono negative anche per il week-end. Elena Curtoni, pettorale rosso di specialità: "Pronte a tutto, ma il problema è la condizione del manto nella parte alta".
Il meteo non dà tregua nell'Arlberg: impossibile disputare il training obbligatorio per la discesa di domani, che è stata cancellata e al posto della quale ci sarà un secondo super-g, oltre a quello di domenica. Cambia così anche il programma della tre giorni di Cortina (manca solo l'ufficialità).
Saranno nove le azzurre in gara nel prossimo week-end di velocità (giovedì la prima prova). La bergamasca dominò nel 2021, Bassino fu seconda in super-g.
Controllo neve positivo per lo slalom sulla "Hermann Maier Weltcup Strecke", il prossimo 10 gennaio, e il successivo week-end con discesa e super-g nell'Arlberg, dove due anni fa trionfarono Goggia e Gut-Behrami (con Bassino 2^).