Saranno nove le azzurre in gara nel prossimo week-end di velocità (giovedì la prima prova). La bergamasca dominò nel 2021, Bassino fu seconda in super-g.
Nessuna sorpresa nelle convocazioni dell'Italjet femminile in vista delle gare di St. Anton, dove sabato ci sarà la quinta discesa stagionale e domenica il terzo super-g di questa annata di Coppa del Mondo, con il programma sulla “Karl Schranz” aperto giovedì dalla prima delle due prove.
Sofia Goggia ed Elena Curtoni difenderanno il pettorale rosso, guidano il team azzurro composto da nove atlete: oltre alla bergamasca e alla valtellinese, in pista nell'Arlberg anche Marta Bassino, Federica Brignone, Nadia Delago, Nicol Delago, Roberta Melesi, Laura Pirovano e Karoine Pichler.
L'Italia vanta due podi nella località austriaca, in occasione dell'appuntamento di due anni fa quando Goggia dominò in discesa e Bassino fu seconda in super-g. Negli annali dello sci azzurro, a St. Anton ci sono però anche il terzo posto di Bibiana Perez in combinata nel 1993 e il podio di Daniela Merighetti, seconda in discesa nel 2013.
Super-G Femminile St. Anton (AUT)
coppa del mondo 2022/23
Lunedì 16 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Sabato 14 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Una Brignone sontuosa: ecco la vittoria di Fede, è un dominio nel super-g di St. Anton!
Sabato 14 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Sabato 14 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Bassino n° 2, Brignone 6, Curtoni 10, Goggia 14: quanto azzurro nel primo super-g di St. Anton
Venerdì 13 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Venerdì 13 Gennaio 2023Super-G Femminile St. Anton (AUT)
coppa del mondo 2022/23
Lunedì 16 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Domenica 15 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Solo Gut-Behrami batte la strepitosa Italdonne: Brignone e Bassino sul podio, poi c'è Curtoni
Domenica 15 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Domenica 15 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Sabato 14 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Goggia si ferma dopo le botte di oggi: niente super-g bis per Sofia, l'obiettivo è preparare Cortina
Sabato 14 Gennaio 2023Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 9 Settembre, 17:10Sci Alpino
Ancora Seymour e Hensien per chiudere l'Australian New Zealand Cup vinta da Kato e Heaydon
Fabio Poncemi, Martedì 9 Settembre, 08:30Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 8 Settembre, 18:10Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 8 Settembre, 12:15Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 8 Settembre, 09:05Sci Alpino Femminile
Ancora mountain bike e la voglia di "sgasare": Federica Brignone a Pila per un week-end in sella
Fabio Poncemi, Domenica 7 SettembreBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Ultimi in scialpino
Asja Zenere ancora dominante a Cerro Castor, è sua pure la graduatoria di gigante in South American Cup
La vicentina fa il vuoto nella 1^ manche, poi resiste alla rimontante svizzera Sue Piller, con Lara Della Mea ancora sul podio al 3° posto. Niente bis per Ortega nel gigante maschile vinto dall'austriaco Sturm, ma lo spagnolo porta a casa la classifica di specialità: ottimo 5° Davide Seppi.
22