Torna l'appuntamento, questa sera dalle ore 19.00 sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA, per il nostro consueto focus sulla Coppa del Mondo di sci alpino. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, tutto sulle gare di Spindleruv Mlyn e Cortina, ma è già tempo di gettarsi verso l'avventura iridata...
Quattro atlete nelle trenta in occasione della gara bis di Spindleruv Mlyn, segnali verso il Mondiale. La torinese due volte nelle quindici, anche se nella 1^ manche aveva fatto sognare in grande. Rossetti: "Avrei potuto fare meglio".
Lo slalom numero 2 di Spindleruv Mlyn, l'ultimo prima dei Mondiali di Courchevel Méribel, ha regalato un finale a sorpresa, anche se il primo trionfo tra i pali stretti della tedesca è meritatissimo dopo due stagioni di altissimo livello. E Zrinka Ljutic, a 19 anni, ci fa già vedere di cosa è capace. Mikaela si "consola" tornando a vincere la coppa di specialità che le mancava dal 2019...
La statunitense conquista la sua settima sfera di cristallo nella specialità, ma non aggancia il mito Stenmark. Primo podio per Zrinka Ljutic, terza. Anita Gulli di nuovo nelle quindici, cedendo un po' nella 2^ manche: punti anche per Rossetti, Della Mea e Tschurtschenthaler.
Seconda manche in Repubblica Ceca, con Mikaela vicinissima ad un traguardo storico: la inseguono Duerr e Ljutic, ma Anita Gulli fa sognare ripartendo dal 7° di metà gara. E ci sono pure Rossetti, Della Mea e Tschurtschenthaler.
Il secondo slalom si apre ancora nel segno della statunitense, che vede l'86esima vittoria come Stenmarkt e pure la settima coppa di specialità (Holdener è fuori dai giochi). Duerr di nuovo seconda, l'unica a limitare i danni assieme a Ljutic, Vlhova sbaglia e paga oltre 1"50. Azzurre... super: Gulli è favolosa settima, si qualificano pure Rossetti, Della Mea e Tschurtschenthaler.
Tutto pronto in Repubblica Ceca per lo slalom bis, che può portare la regina statunitense a quota 86 successi in Coppa del Mondo. Mikaela partirà col 6, apre Bucik e poi subito Vlhova col pettorale 2. Occhio a Duerr e Holdener, ieri a podio; sono quattro le azzurre, dal numero 35 di Rossetti al 46 di Gulli.
Domenica (ore 9.15-12.15 le due manches) l'ultima gara prima dei campionati del mondo per il settore femminile: l'americana può raggiungere Stenmark e chiudere pure i giochi per la coppa di specialità. Aprirà Bucik, Vlhova col 2, saranno quattro le italiane al cancelletto.