Luci dall'Italslalom in rosa e... qualche rimpianto. Gulli: "Accusato la tensione, ma è un bel week-end"

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Luci dall'Italslalom in rosa e... qualche rimpianto. Gulli: "Accusato la tensione, ma è un bel week-end"

Quattro atlete nelle trenta in occasione della gara bis di Spindleruv Mlyn, segnali verso il Mondiale. La torinese due volte nelle quindici, anche se nella 1^ manche aveva fatto sognare in grande. Rossetti: "Avrei potuto fare meglio".

L'Italslalom in rosa, in quel di Spindleruv Mlyn, nonostante il contingente ridotto (appena quattro ragazze portate, con Peterlini ai box e il duo Sola-Lorenzi impegnato in Coppa Europa), ha firmato due top 15 grazie ad Anita Gulli, ma oggi tutte le ragazze sono andate a punti con Tschurtschenthaler 30esima, Della Mea 19esima e Rossetti 17esima.

La migliore, davvero a suo agio su questa pista, è stata la torinese classe 1998, con i due migliori piazzamenti della carriera: eppure, dopo il 7° posto della prima manche odierna, Anita sembrava davvero potersela giocare per un grandissimo risultato. E' scesa sino al 15°, ma sorride comunque nel post gara. “E' stato un bel fine settimana, pista e neve erano veramente perfette, con condizioni nelle quali riesco ad adattarmi bene – le dichiarazioni di Gulli a fisi.org - Nella prima parte ho cercato solo di tenere il ritmo, sfruttando bene lo slancio sul piano, nella seconda manche ho accusato un po' la tensione e si è visto nella sciata”.

Marta Rossetti ha perso due posizioni nella manche decisiva: “La prestazione di squadra è stata ottima, personalmente sono convinta che avrei potuto fare meglio, non sono ancora riuscita a tirare fuori il massimo. Ci sono altre occasioni nelle prossime settimane per ottenere qualcosa di più importante”.

Lara Della Mea: “Finalmente una giornata positiva, nella prima manche sono riuscita a prendere la qualifica su una pista molto stretta e facile, nella seconda ho tirato fuori ciò che so fare, ci voleva un risultato di questo tipo”. Infine Vera Tschurtschenthaler: “La seconda manche era da attaccare, sono molto dispiaciuta perchè avrei potuto attaccare molto di più per recuperare altre posizioni, ma contenta per essermi qualificata”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
321
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.