Nuovo appuntamento in diretta sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, l'analisi delle quattro gare di velocità a Soldeu, dai record di Odermatt ai podi azzurri, seppur con il mancato bis nella coppa di super-g.
Oltre a Goggia, sul podio della discesa di Soldeu altre due campionesse con un palmares da sogno. La slovena è rinata, la ticinese sarà la prima rivale delle azzurre nell'attesissima gara di giovedì.
Il secondo posto di Soldeu consegna a Goggia l'ottavo podio in nove discese stagionali, come solo Moser-Proell e Goetschl in passato. Per Elena una caduta che costa il podio di specialità, ma soprattutto arriva alla vigilia della gara più importante della carriera, dove Brignone andrà full attack dopo il 4° posto odierno. E le azzurre eguagliano il primato di top 3 in un anno...
La discesa delle finali di CdM a Soldeu vede la slovena conquistare il secondo successo in stagione, con mezzo secondo di margine sulla bergamasca all'ottavo podio in nove prove di specialità. Curtoni, che paura alla vigilia del super-g (e il podio nella classifica di DH perso per 1 pt), mentre Brignone si regala un'altra grande gara ed è quarta.
A Soldeu, la prima giornata si chiude col nono appuntamento stagionale di specialità per il settore femminile: Brignone apre col n° 2, Sofia parte col 14 prima di Elena (e di Pirovano). Da Stuhec a Ortlieb passando per Suter, Mowinckel e Gut-Behrami, sfida apertissima...
Mercoledì la prima gara femminile dell'atto conclusivo di CdM è in programma alle ore 11.30: pettorale 2 per Brignone, prima delle sei azzurre al via con l'obiettivo del podio nella generale. Stuhec con l'11, Suter 12, Ortlieb (oggi la più veloce in prova) con il 13.
Saranno nove gli italiani in gara mercoledì per l'apertura delle finali di CdM. Curtoni si gioca il 3° posto di specialità (prima del super-g): "Raccoglierò le forze per dare tutto, questa neve solitamente mi piace".
Il secondo test della discesa sulle nevi andorrane vede la bergamasca salire di livello, alle spalle della vice campionessa del mondo e di Stuhec, seconda. Brignone in top ten, più lontana Curtoni che domani si giocherà il podio di specialità.
Si sta lavorando in pista dopo la lieve nevicata della notte, ma sono le raffiche a preoccupare verso i due training di giornata. In ogni caso, la situazione dovrebbe essere migliore per le discese di mercoledì.
Finali di Coppa del Mondo: alla vigilia delle due discese, ecco il secondo training con Paris, Casse e Schieder in pista per l'Italia, a precedere (dalle 11.15) la prova del settore femminile, con Goggia prima delle sei azzurre al cancelletto.
La startlist dell'ultimo training, alla vigilia della prima gara di queste finali di CdM: Goggia prima delle italiane col numero 7, Shiffrin non ci sarà.
Verso la discesa di mercoledì che aprirà le finali di CdM: senza Shiffrin, che ha scelto di non partire, davanti c'è la francese su Ortlieb, Suter e Stuhec, ma Lie sembra poter essere velocissima. Approccio cauto per le azzurre, la migliore è la bergamasca a quasi due secondi precedendo Brignone e Curtoni.
Sulle nevi andorrane via alla settimana delle finali di Coppa del Mondo: Goggia avrà il pettorale 9 nel training d'apertura, Curtoni (che cerca il podio di specialità) la seguirà col 10, ma ci saranno pure Shiffrin e Brignone, oltre a Bassino.