Sei azzurre in pista anche per la 2^ prova della discesa di Soldeu: appuntamento martedì alle 11.15

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Sei azzurre in pista anche per la 2^ prova della discesa di Soldeu: appuntamento martedì alle 11.15

La startlist dell'ultimo training, alla vigilia della prima gara di queste finali di CdM: Goggia prima delle italiane col numero 7, Shiffrin non ci sarà.

Dopo aver visto quest'oggi Laura Gauche staccare il miglior tempo nel training che ha aperto la settimana delle finali di Coppa del Mondo a Soldeu, martedì ci sarà l'ultima occasione per testare la pista di Soldeu, nella località di El Tarter, anche per le ragazze che poi mercoledì saranno protagoniste dell'ultima discesa stagionale.

Appuntamento fissato alle ore 11.15 per la seconda prova, che non vedrà al via Mikaela Shiffrin, iscritta oggi ma non partente e che non sarà così della partita per la discesa, puntando direttamente al super-g di giovedì, lei che proprio in queste ore ha reso noto, di concerto con la federsci statunitense, che la nuova guida tecnica a partire dalla prossima stagione (lavorando assieme già dal camp di aprile a Kvitfjell) sarà Karin Harjo.

Sarà un'altra atleta a stelle e strisce, Isabella Wright, ad indossare il pettorale n° 1 domani, prima delle svizzere Haehlen e Flury e la stessa Gauche con il 4. Sofia Goggia sarà la prima delle sette azzurre al cancelletto: decima oggi, la bergamasca proverà ad inserire probabilmente qualche marcia in più, a 24 ore dalla gara nella quale tenterà di conquistare il sesto successo in stagione. Poi Stuhec (oggi veloce), Weidle, Gut-Behrami e la pericolosissima Lie, con l'11 prima di Suter e Curtoni, che mercoledì si giocheranno il 3° posto nella classifica di specialitù.

Pirovano indosserà il n° 16, tra Mowinckel e Huetter, Brignone il 18 e infine ecco Nicol Delago e Marta Bassino, in partenza col 24 e il 25.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

DISCESA FEMMINILE – SOLDEU

 

Startlist 2^ prova: 1 Wright, 2 Haehlen, 3 Flury, 4 Gauche, 5 Johnson, 6 Puchner, 7 Goggia, 8 Stuhec, 9 Weidle, 10 Gut-Behrami, 11 Lie, 12 C. Suter, 13 Curtoni, 14 Ortlieb, 15 Mowinckel, 16 Pirovano, 17 Huetter, 18 Brignone, 19 Gisin, 20 Nufer, 21 Ager, 22 Venier, 23 Siebenhofer, 24 Nicol Delago, 25 Bassino, 26 Grob.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
107
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.