Gioco dei podi

Live Timing Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)
Brignone mai così forte, il tris consecutivo in gigante "avvicina" Karbon e Compagnoni. E ora... USA!
Con la perla di Soelden, la fuoriclasse di La Salle ha infilato una serie per lei inedita, l'immensa Deborah arrivò a quota 8 (più il Mondiale a Sestriere). Tra un paio di settimane il volo per Copper Mountain, poi le sei gare nordamericane che già diranno molto...
Ghiaccio Verde... si parte! Stasera (ore 18.30) la 1^ puntata della nuova stagione con Paolo De Chiesa
Sul nostro sito, sulla pagina facebook e il canale YouTube di NEVEITALIA ecco il consueto appuntamento in diretta per affrontare tutti i temi legati al grande sci: è successo di tutto nell'opening di Coppa del Mondo a Soelden, con Brignone in trionfo nel gigante sul Rettenbach e una gara maschile da brividi, dominata dalla Norvegia e segnata dagli straordinari ritorni di Hirscher e Braathen. Appuntamento fissato alle ore 18.30 con Paolo De Chiesa in qualità di opinionista nel salotto condotto da Alessandro Genuzio.
Le classifiche della CdM femminile dopo Soelden: Brignone subito in rosso, 55 i punti guadagnati a Shiffrin
Il gigante sul Rettenbach lancia subito la punta azzurra, mentre Gut-Behrami è costretta ad uno "zero" che potrebbe pesare, anche se tutto dipenderà dalle sue condizioni tra un mese a Killington. Prossima tappa a Levi (slalom del 16 novembre), mentre Bassino viene scavalcata nella WCSL di specialità anche da Scheib e nel Vermont dovrà partire fuori dalle 7.
Le lacrime di Gut-Behrami, la delusione di Robinson e Shiffrin, la gioia di Scheib: le voci post Rettenbach
Nel giorno del trionfo di Federica Brignone nel gigante di Soelden, la neozelandese infila la quinta piazza d'onore in meno di un anno, mentre l'americana (che prova di squadra con le rientranti Hensien e O'Brien) scende sino al 5° posto e pensa a Levi. Primo podio per l'austriaca e tanta amarezza per la ticinese detentrice della sfera di cristallo, costretta al forfait. "In queste condizioni il rischio era troppo alto".
La tigre è già... affamata: che Brignone a Soelden, dalla 1^ alla 28^ perla: "Non me l'aspettavo proprio..."
Dal 24 ottobre 2015 ad oggi, il Rettenbach è di nuovo di questa straordinaria campionessa (a quota 70 podi in CdM e con 13 centri in gigante come Deborah Compagnoni) che si inventa una seconda parte della manche decisiva strepitosa, in una condizione tostissima prima di fare festa con la... "chicken dance". Le sue parole nel post gara e quelle di una Bassino delusa ("nella 2^ non ho mai avuto feeling), ma che si complimenta con gran classe per la compagna, e di una Zenere che si ritrova e sorride per il 20° finale.
Il Rettenbach è ancora di una grande Brignone, 9 anni dopo! Fede batte in rimonta Robinson
Coppa del Mondo femminile: il gigante di Soelden che apre la stagione vede la fuoriclasse azzurra piegare di 17 centesimi la neozelandese, con Shiffrin quinta e Scheib sul podio. Bassino cede nella 2^ manche e finisce fuori dalla top ten, buoni punti per Asja Zenere.
Alle 13.00 la manche decisiva dell'opening: Brignone e Bassino all'attacco di Shiffrin e Robinson
A Soelden è tempo di 2^ manche per il primo gigante della Coppa del Mondo femminile: Federica è terza a 40 centesimi da Mikaela, mentre Marta è quinta a 0"90 e deve inventarsi una super prova per il podio sul tracciato del suo tecnico Simoncelli. Anche Zenere (22esima) a rappresentare l'Italia, mentre l'insidia più vicina a Shiffrin è una Robinson in gran spolvero.
Brignone è tutto sommato contenta: "Ho rotto il ghiaccio". Bassino: "Soelden mai così facile, devo spingere"
Le reazioni delle leader azzurre dopo la 1^ manche del gigante inaugurale sul Rettenbach. A Soelden si deciderà tutto con la 2^ tracciata da Simoncelli. Ci sarà anche Asja Zenere, 22esima con rimpianti, deluse Melesi e Platino.
A Soelden c'è Mikaela Shiffrin davanti a tutte, Brignone è in quota per giocarsela, più lontana Bassino
Prima manche del gigante sul Rettenbach (senza Gut-Behrami che ha dato forfait dopo la ricognizione) con la statunitense che guadagna tanto su Alice Robinson, 2^ a 22 centesimi, sul piano finale. Federica si trova a 0"40, terza, per Marta invece sono 9 i decimi da recuperare.
Primo colpo di scena a Soelden: forfait di Lara Gut-Behrami, il ginocchio le dà ancora problemi
La decisione dell'ultima ora da parte della detentrice della Coppa del Mondo, che non disputerà la sfida odierna sul Rettenbach dove ha vinto tre volte. Nei giorni scorsi aveva parlato del problema emerso nelle ultime tre settimane.
Soelden, ci siamo: alle 10.00 via alla 1^ manche del gigante donne, Brignone la prima azzurra per un sogno
Sul Rettenbach condizioni per ora buone verso la prima gara della Coppa del Mondo 2024/25: Shiffrin col pettorale 1, poi Robinson mentre Gut-Behrami, prima del forfait annunciato, avrebbe dovuto precedere le due punte azzurre, con Bassino dopo Brignone. Melesi, Platino, Zenere, Ghisalberti e la debuttante Collomb completano il quadro.
Sarà Mikaela Shiffrin ad aprire la Coppa del Mondo: la startlist del gigante di Soelden, n° 5 e 6 per Brignone e Bassino
Sabato (ore 10.00 la 1^ manche, alle 13.00 la 2^) la grande sfida sul Rettenbach per un opening attesissimo: pettorale 1 per la superstar americana, data in gran forma, la detentrice della coppa Lara Gut-Behrami avrà il 4 prima delle azzurre.
Sette azzurre per il Rettenbach, Brignone parla di una "preparazione perfetta". Bassino: "Condizione buona"
Le impressioni in seno alla nazionale italiana a poche ore dal gigante di Soelden che aprirà la Coppa del Mondo (alle 19.30 di stasera l'estrazione dei pettorali). L'emozione della debuttante Collomb e grandi ambizioni, come da tradizione, per le due big affiancate anche da Melesi, Zenere, Platino e Ghisalberti.
Preservata la pista di gara, ultima sessione di allenamento a Soelden. Bassino partirà nelle 7
Vigilia del gigante femminile sul Rettenbach, senza la sciata in pista ma con un meteo buono per lavorare sugli altri tracciati allestiti. Alle 19.30 l'estrazione dei pettorali, con Marta che rientra nel primo sotto gruppo per le assenze di Vlhova e Grenier.
Gut-Behrami avverte: "Ultimo mese difficile, sono al 90%". E non avrà più lo storico sponsor
La detentrice della Coppa del Mondo ha parlato a margine dell'evento HEAD e, a meno di sorprese, sabato sul Rettenbach (dove ha trionfato tre volte) non avrà marchi sul casco. "Ho avuto una brutta influenza e qualche problema al ginocchio, ma avrò un mese per recuperare verso le gare nordamericane".
Confermata la rinuncia anche di Grenier, rimane ai box AJ Hurt che potremmo rivedere solo nel 2025
Le ultime verso il gigante femminile di sabato, con la canadese che continua a migliorare ma rientrerà direttamente a Killington (portando così al rientro di Bassino nella top 7 della WCSL). La statunitense, rivelazione in slalom nello scorso inverno, ha ancora problemi alla schiena e alla spalla e torna negli States per curarsi. Rainer Salzgeber, al classico evento HEAD a Soelden, ha parlato di Lindsey Vonn: "Le abbiamo messo a disposizione un nostro skiman, siamo felici che torni nella famiglia".
Soelden -2, il meteo dà una discreta fiducia. Le azzurre lasciano la Val Senales, Brignone: "Devo decidere il materiale"
Sabato il gigante femminile per aprire la 59^ Coppa del Mondo: le parole della valdostana a TV33, gli azzurri (compresi Vinatzer e De Aliprandini) si presenteranno venerdì, la sciata in pista è già stata cancellata ma le condizioni dovrebbero essere discrete per il week-end. Tracciatori italiani per la gara delle donne, mentre Luitz è costretto a dare forfait per un infortunio al polso sinistro rimediato in allenamento sulla "Leo Gurschler".
Soelden -2, parla Shiffrin dopo il training in Val Senales. "In gigante mi sento benissimo, non inseguo i record"
Come riporta "Ski Racing Media", la favorita della Coppa del Mondo ha parlato delle sue prospettive verso la stagione, dell'annuncio di Kilde e dell'assenza parziale di Vlhova. "Rispetto allo scorso anno, abbiamo lavorato benissimo dallo slalom al super-g, ma la gara è sempre una cosa diversa".
All'orizzonte la 59^ CdM femminile, ecco i nostri "5x5": Shiffrin, Gut-Behrami e Brignone, ve la giocate voi?
A pochi giorni dal gigante inaugurale a Soelden, come da tradizione presentiamo tutte le protagoniste della stagione con una griglia ideale per ogni specialità e per la classifica generale, che vede tre donne con ampio margine su tutte le altre nei pronostici. Il calendario, con due slalom in più rispetto alle discese, strizza l'occhio alla statunitense che cerca la nona coppa nella sua specialità preferita con Vlhova a mezzo servizio. Fin dove può arrivare Bassino? E chi c'è a sfidare Goggia nella disciplina regina?
La Thuile al fianco di Giorgia Collomb per il debutto in CdM: "Fiera e onorata di rappresentare la mia terra"
Le realtà del paese dove è nata e cresciuta, sosterranno per le prossime due stagioni la 18enne valdostana, pronta alla sua "prima" sabato sul Rettenbach.
Hector (mai sul podio a Soelden) e 4 compagne per il Rettenbach, la Svezia schiera un terzetto maschile
Le convocazioni per i giganti del 26-27 ottobre in casa scandinava: la campionessa olimpica cerca la prima top 3 nell'opening per cominciare bene la corsa all'obiettivo coppa di specialità. Il talento Ax Swartz, Roenngren e Hansson per la gara maschile.
Slovenia e Croazia si presentano: Slokar-Kranjec da una parte e Ljutic-Zubcic dall'altra puntano in alto
Saranno quattro gli sloveni in gara a Soelden, con Andreja Slokar assieme a Neja Dvornik e Ana Bucik, in campo maschile si punta tutto sul vice campione olimpico (tre volte a podio sul Rettenbach). Il CroSki Media Day a Zagabria svela i piani di una nazionale piccola, ma che ha ottenuto grandi risultati nella scorsa stagione con Zrinka Ljutic che continua a crescere e vuole fare benissimo anche in gigante.
Germania a forza 9 per l'opening: a Soelden sei uomini in gara, Duerr e Aicher punte del trio femminile
Sono state rese note le convocazioni in casa tedesca, con Stockinger alla prima sul Rettenbach, Luitz che ci riprova e Schmid quale uomo più atteso.
Gut-Behrami punta al poker a Soelden, Odermatt al tris: i detentori della coppa guidano la Svizzera
Sono dieci le atlete rossocrociate convocate per il gigante inaugurale di sabato: poche sorprese, con Gisin e Holdener (alla prima gara post infortunio), ma anche il rientro di Ellenberger. Il padrone del circo bianco maschile punto di riferimento assoluto, assieme a Loic Meillard, tra gli otto uomini.
Vlhova, la situazione del ginocchio è complicata: "Salterò anche le gare di novembre, forse mi vedrete a dicembre"
Se già era stata esclusa la possibilità di partecipare all'opening, stamattina in conferenza stampa la fuoriclasse slovacca ha svelato che salterà anche i primi tre slalom di stagione (con un piccolo spiraglio per Killington). Valérie Grenier, invece, si è allenata molto bene in Val Senales e ammette di aver fatto un pensierino anche al Rettenbach...
Ecco l'Italia per il Rettenbach: Bassino e Brignone i fari, debutta Collomb, ancora in dubbio Della Vite
Con il bergamasco tornato sulla neve, ma che scioglierà la riserva solo nei prossimi giorni, ecco le squadre azzurre per i giganti di Soelden che apriranno la CdM il prossimo week-end: Marta e Fede puntano alla vittoria, Vinatzer e De Aliprandini a ritagliarsi un posto al sole.
Confermata l'assenza di Pinturault, c'è il ritorno di Sarrazin in gigante: i 10 francesi per Soelden
Ufficiali i transalpini convocati per l'opening di CdM, con Direz affiancata da McFarlane e dalla debuttante Brand nella squadra femminile. Tra i 7 uomini, si rivede anche Faivre atteso al riscatto.
Rifinitura in Val Senales per le azzurre: in pista Brignone, Bassino, Melesi, Zenere, Platino, Ghisalberti e Collomb
Da domenica 20 a giovedì 24, prima dell'opening di CdM di sabato 26 ottobre sul Rettenbach, la nazionale in rosa preparerà il gigante di Soelden sulla "Leo Gurschler".
Luce verde per il Rettenbach, la FIS conferma ufficialmente l'opening dopo il controllo neve odierno
Come da previsioni, nessun problema (sperando in un meteo favorevole nel week-end di gara) per i due giganti che, sabato 26 e domenica 27 ottobre, inaugureranno la 59esima Coppa del Mondo a Soelden.
I verdetti delle sfide interne austriache per Soelden: ce la fanno Truppe, Hoerhager, Huber, Gstrein e Zwischenbrugger
Stamattina, nella sede dell'opening di Coppa del Mondo, le qualificazioni per assegnare gli ultimi cinque posti disponibili per i giganti inaugurali del 26-27 ottobre: saranno 16 gli aquilotti al via, senza Schwarz si punta su Feller, Brennsteiner, Brunner e Scheib.
Ultimi giorni di allenamento a Soelden, ci sono anche Bassino e Brignone. Il ghiacciaio è in condizioni top
Giovedì il controllo neve (autentica formalità in questo caso) verso l'opening di Coppa del Mondo del 26-27 ottobre. Da ieri sono scese in pista anche le azzurre assieme a tante colleghe, Grenier in piena ripresa si prepara in Val Senales come Zubcic.
La Norvegia è il primo team a svelare i 14 per l'opening: Lie debutta a Soelden, Kristoffersen guida la squadra maschile
Sul Rettenbach ci saranno 5 donne a rappresentare la nazionale scandinava, con Holtmann e Stjernesund punti di riferimento, 9 gli uomini con la prima assoluta di Wahlqvist e tanti giovani, considerata anche l'assenza di Kilde (e ovviamente di Braathen che gareggerà per il Brasile).
Federica Brignone e "una Beaver Creek bellissima da vivere. Soelden sarà solo un primo passaggio"
VIDEO - Dario Puppo ha intervistato la fuoriclasse azzurra nel corso del Media Day FISI andato in scena a Milano. Dalle novità in calendario alla lotta per la coppa generale, Fede arriva in fiducia alla nuova stagione dopo una grossa mole di lavoro a Ushuaia, "anche se in discesa ho fatto solo un paio di giorni e la vera CdM comincerà a fine novembre".
Braathen senza timori: "Torno per essere il migliore". Zubcic: "Come si batte Odermatt? Bella domanda..."
Oltre a Goggia e Shiffrin, le altre voci dall'Atomic Media Day, con l'attesissimo slalomgigantista che gareggerà per il Brasile che già "vede" Soelden, dove ottenne il suo primo trionfo in CdM. Zrinka Ljutic pronta per il debutto con il brand austriaco.
Shiffrin in gran forma a casa Atomic e su Vonn... "sono curiosa, sarebbe una gran bella notizia"
Le parole di Mikaela oggi a Salisburgo, a poco più di due settimane dall'opening di Soelden e con la sesta Coppa del Mondo nel mirino, anche se la statunitense (come di consueto) mantiene un profilo basso e conferma la rinuncia alla discesa, pur volendo disputare quasi tutti i super-g. Sul possibile, clamoroso "comeback" della connazionale ha detto che...
Un altro infortunio per Elisabeth Kappaurer: niente Soelden per la gigantista, danno alla cartilagine del ginocchio
La classe '94 del Vorarlberg, caduta in allenamento proprio sul Rettenbach dove il 26 ottobre comincerà la CdM, punta al rientro per Killington: oggi verrà operata in artroscopia al ginocchio sinistro. Il giorno precedente, la nazionale austriaca aveva perso per 5-6 settimane la giovanissima Leonie Raich, infortunatasi (sempre a Soelden) alla caviglia.
Lara pensa ai Giochi: ecco la "nuova" Gut-Behrami: "Una mezza idea per Milano Cortina ora c'è"
La detentrice della Coppa del Mondo ha parlato quest'oggi nel meeting online organizzato a meno di quattro settimane dall'opening di Soelden. La ticinese, che aveva sempre tenuto lontana un'altra partecipazione olimpica, ha aperto alla possibilità di arrivare sino al 2026 grazie anche agli stimoli trovati allenandosi col nuovo preparatore Flavio Di Giorgio.
Come sta il Rettenbach a meno di un mese dall'opening? Condizioni buone anche per gli allenamenti
Le precipitazioni delle ultime due settimane hanno permesso di lavorare al meglio a Soelden, dove la Coppa del Mondo scatterà il 26-27 ottobre con il gigante femminile ad anticipare quello maschile.
Azzurre pronte al rientro da Ushuaia, Rulfi soddisfatto: "Le ragazze hanno svolto il programma completo"
Nelle prossime ore, Bassino, Brignone e compagne lasceranno l'Argentina dopo un mese di lavoro. La parola al direttore tecnico della nazionale in rosa.
Valérie Grenier ha finalmente rimesso gli sci: prime curve sulle piste di Nevados de Chillan
Sulle nevi cilene, a quasi 7 mesi e mezzo dal doppio crac di Cortina, la polivalente canadese ha cominciato la preparazione per tornare alla grande nella stagione 2024/25.
Prima giornata di velocità per le azzurre a Ushuaia, dove non c'è Gut-Behrami: Lara sceglie il Cile
Mentre Brignone, Bassino e Melesi hanno cominciato ieri gli allenamenti di discesa, ecco il programma della detentrice della Coppa del Mondo che venerdì partirà per Valle Nevado dove lavorerà assieme al team maschile. Lara punta a riscattare a Saalbach la deludente rassegna iridata del 2023 e si attende di capire cosa farà poi in chiave Giochi Olimpici di Milano Cortina.
Shiffrin, la "missione 100" riparte con le compagne di squadra a La Parva: oltre 3 settimane in Cile per Mikaela
Ha preso il via da qualche giorno il camp sudamericano della fuoriclasse statunitense, tra due mesi chiamata a cominciare da Soelden la rincorsa ad un traguardo leggendario in termini di vittorie, ma soprattutto alla sesta Coppa del Mondo come Annemarie Moser-Proell. Con lei in pista anche Wright, Mangan, Macuga e Wiles per lavorare principalmente sulla velocità.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Livigno | 0/7 | 0-0 cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
METEO SCI / 30 Maggio
- Appennino Sett. 15°-25°C
- Valle d'Aosta 14°-24°C
- Trentino 14°-22°C
- Veneto 14°-24°C
- Appennino Cent. 9°-15°C
- Lombardia 14°-24°C