Preservata la pista di gara, ultima sessione di allenamento a Soelden. Bassino partirà nelle 7

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Preservata la pista di gara, ultima sessione di allenamento a Soelden. Bassino partirà nelle 7

Vigilia del gigante femminile sul Rettenbach, senza la sciata in pista ma con un meteo buono per lavorare sugli altri tracciati allestiti. Alle 19.30 l'estrazione dei pettorali, con Marta che rientra nel primo sotto gruppo per le assenze di Vlhova e Grenier.

Incrociando le dita per una situazione meteo che dovrebbe essere buona, anche se probabilmente peggiore rispetto a quella odierna, è ormai tutto pronto a Soelden per l'opening della 59esima Coppa del Mondo.

Sabato il gigante femminile (ore 10 la 1^ manche, alle 13 la 2^) sul Rettenbach, che oggi è stato preservato, con la decisione presa già ieri pomeriggio dopo le precipitazioni della sera precedente, visto il manto più soffice e l'innalzamento delle temperature sul ghiacciaio di Soelden.

Ad ogni modo, anche senza la sciata in pista c'è stata la possibilità di allenarsi, in condizioni molto buone, per tutte le protagoniste del circo bianco al lavoro questa mattina sugli altri tracciati allestiti nell'area.

Le sette azzurre al via domani sono pronte e parleranno in conferenza stampa all'Hotel Sunny, dalle ore 15.00, con Federica Brignone e Marta Bassino, che in gara partiranno nella top 7 (la cuneese vi è rientrata con le assenze di Vlhova e Grenier, essendo 9^ nella WCSL, l'estrazione dei pettorali è prevista in piazza a Soelden dalle ore 19.30) assieme a Gut-Behrami, Shiffrin, Hector, Robinson e Stjernesund, punte della nazionale di Rulfi che conterà anche su Elisa Platino, Asja Zenere, Ilaria Ghisalberti, Roberta Melesi e la debuttante Giorgia Collomb.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
65
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

Gli uomini torneranno protagonisti, a 3 anni dai Mondiali, con discesa e super-g sul pendio transalpino: nella giornata di ieri il sopralluogo di Markus Waldner e del suo team, mentre continuano le riflessioni anche in seno alla FIS sul tema sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso. Nella giornata di martedì, c'era già stata l'ispezione sulla Face de Bellevarde in Val d'Isère (che ospiterà le classiche gare tecniche di dicembre).