La vittoria di Lienz porta la due volte campionessa del mondo a quota 15 trionfi nel massimo circuito, terza di sempre in gigante. Le sue parole nel post e la soddisfazione anche di Vlhova e Hector, che avvicinano Shiffrin su obiettivi differenti.
Le azzurre in rimonta a Lienz, non basta per la top 3 nel quarto gigante stagionale, ma i segnali arrivati dalla valdostana sono più che incoraggianti. Goggia raccoglie 22 punti, sorrisi per Melesi e Curtoni: le loro dichiarazioni nel post gara.
La valdostana risale dalla 12esima piazza, ma non basta per il podio sul quale salgono Vlhova e Hector. Bassino è sesta, Goggia sfiora la top ten, buoni punti anche per Melesi e Curtoni.
Seconda manche del gigante austriaco al via alle ore 13.00: cinque italiane ancora in gara, Bassino la migliore dopo la prima con 8 decimi da recuperare a Worley, ma nel mezzo ci sono tante rivali. LIVE su NEVEITALIA.
Prima manche del gigante austriaco non semplice per le azzurre, la cuneese è ottava, Goggia fuori dalle 20. "Devo ancora lavorare in questa disciplina".
Quarto gigante di Coppa del Mondo: a metà gara c'è la francese davanti a tutte, ma la svedese impressiona come Mowinckel, poi c'è Vlhova. Bassino paga 82 centesimi ed è ottava, Brignone oltre il secondo e anche Goggia dovrà compiere la rimonta almeno per la top ten. Gran qualificazione per Roberta Melesi, 2^ manche alle ore 13.00.
Prima manche con tracciatura azzurra: Brignone al via col n° 2 dopo Worley, Bassino con il 5 e Goggia (8) per accorciare su Shiffrin, assente causa Covid, stesso obiettivo di Vlhova (3). Rientrano Robinson e Liensberger. LIVE su NEVEITALIA.
Senza Mikaela Shiffrin (Covid, come Gasienica-Daniel) e la ticinese, che non ha ricevuto il via libera, martedì va in scena il quarto appuntamento stagionale di specialità. Worley aprirà la gara, Goggia con il pettorale n° 8: solo sette azzurre al cancelletto, Ghisalberti non ci sarà per un contatto con una persona positiva.
Oggi la rifinitura nella località altoatesina, poi il breve trasferimento oltre confine. Le dichiarazioni della cuneese, reduce dal podio di Courchevel, di Goggia (che può sfruttare l'assenza di Shiffrin per riavvicinarsi nella generale) e Brignone.
Mentre l'austriaca dovrebbe ricevere il via libera dopo la positività di dieci giorni fa, Swiss-Ski spiega che per la ticinese ci saranno conferme solo in questa giornata di vigilia per la presenza nel gigante di martedì.
Le convocazioni per le gare tecniche in Austria del 28-29 dicembre: Bassino guida il team in gigante, doppio impegno solo per la valdostana e, a quasi due anni dall'esordio a Kranjska Gora, ecco la slalomista altoatesina in una squadra priva di Peterlini, Midali e Viviani.
Luce verde per le gare tecniche di fine anno in Austria: l'ultima volta, nel 2019, Mikaela Shiffrin dominò sia in gigante (davanti a Bassino) che in slalom.