A Lienz la slovacca ha scritto 23 nella casella dei successi in CdM, con il 50esimo podio e una classifica generale che la vedrà andare all'assalto di Shiffrin nei primi slalom del 2022. La gioia di Liensberger: "Che bello tornare lassù dopo tanto tempo".
La valdostana soddisfatta a metà della sua seconda manche, che chiude una due giorni comunque positiva a Lienz. Male le altre azzurre, il 4 gennaio a Zagabria non ce ne sarà di nuovo nessuna nelle trenta.
L'ultima gara del 2021 è della slovacca, sempre più leader di specialità con l'assenza di Shiffrin e ora vicina nella generale. Brignone unica azzurra a punti, a ridosso della top 15.
A Bormio una buona gara per il piemontese, condizionato dal numero 1 anche se, parlando al nostro inviato Alessandro Bergomi, l'azzurro non ha cercato scuse. Paris deluso (24°), fuori dalla zona punti Marsaglia, Bosca e i giovani Franzoni e Franzoso.
La valdostana è l'unica azzurra qualificata, ripartirà dal gran 12° tempo della prima. La slovacca per il tris, ma occhio a Gisin e Liensberger. LIVE su NEVEITALIA.
A Lienz si qualifica solo la valdostana, brillantissima con il suo 12° tempo a meno di un secondo da Vlhova. Rimpianti per Gulli, ma senza Peterlini il vuoto è enorme.
La prima manche del quarto slalom stagionale vede la slovacca precedere di 8 centesimi l'elvetica, pagano tanto Holdener e Duerr. Buonissima prova di Brignone (12esima), escluse dalla seconda le altre azzurre.
Prima manche sulla "Schlossberg": la slovacca, al via con il n° 4, è la netta favorita senza Shiffrin, ma occhio a Gisin, Liensberger, Duerr e Holdener (ma non solo...). Sei azzurre al via, la prima al cancelletto Brignone con il n° 31. LIVE su NEVEITALIA.
La startlist della seconda prova sulle nevi austriache (mercoledì, ore 10 e 13 le due manches): senza Shiffrin, tutto aperto alle spalle della leader di specialità, sarà Michelle Gisin ad aprire la contesa. Nessuna italiana nelle trenta con l'infortunio di Peterlini: Federica Brignone sarà la prima al via con il 31.
Mentre l'austriaca dovrebbe ricevere il via libera dopo la positività di dieci giorni fa, Swiss-Ski spiega che per la ticinese ci saranno conferme solo in questa giornata di vigilia per la presenza nel gigante di martedì.
Le convocazioni per le gare tecniche in Austria del 28-29 dicembre: Bassino guida il team in gigante, doppio impegno solo per la valdostana e, a quasi due anni dall'esordio a Kranjska Gora, ecco la slalomista altoatesina in una squadra priva di Peterlini, Midali e Viviani.
Luce verde per le gare tecniche di fine anno in Austria: l'ultima volta, nel 2019, Mikaela Shiffrin dominò sia in gigante (davanti a Bassino) che in slalom.