Val di Fassa
Gioco dei podi

Live Timing Slalom Gigante Maschile Copper Mountain, CO (USA)

Cielo grigio per il gigante di Copper Mountain, alle 18.00 via alla 1^ manche con 6 azzurri e... tutti vs Odermatt
coppa del mondo maschile

Cielo grigio per il gigante di Copper Mountain, alle 18.00 via alla 1^ manche con 6 azzurri e... tutti vs Odermatt

Seconda gara stagionale di specialità dopo Soelden, con Pinheiro Braathen e Schwarz al cancelletto subito dopo il leader di Coppa del Mondo, già vincente ieri in super-g e col pettorale n° 6. Brennsteiner con l'1 prima di Kranjec, Tumler e la voglia di riscatto per Kristoffersen e Meillard: con il 15 Luca De Aliprandini ad aprire la batteria del team azzurro.

La sfida bis di Copper Mountain è il gigante: apre Brennsteiner, Odermatt n° 6, De Aliprandini con il 15
coppa del mondo maschile

La sfida bis di Copper Mountain è il gigante: apre Brennsteiner, Odermatt n° 6, De Aliprandini con il 15

La startlist della gara odierna (ore 18.00 la 1^ manche, alle 21.00 la 2^), con "Re Odi" ancora in cima al pronostico e che anticiperà al cancelletto Pinheiro Braathen e Schwarz. Occhio ad Haaser con il 13, poi il primo dei sei azzurri, con l'ex vice campione del mondo seguito da Vinatzer, Della Vite, Borsotti, Franzoni e Kastlunger.

La Svizzera svela anche il team maschile per le sfide di Copper: con re Odermatt ecco Monney e von Allmen
coppa del mondo maschile

La Svizzera svela anche il team maschile per le sfide di Copper: con re Odermatt ecco Monney e von Allmen

Giovedì nel super-g in Colorado il debutto stagionale dei due velocisti, torna Boisset dopo la complicatissima scorsa stagione. La Slovenia con Hrobat, reduce da un grande inverno, Aznoh e Naralocnik (oltre a Kranjec in gigante).

Schwarz torna in velocità, ufficiale la sua presenza nel super-g di Copper: tutte le scelte di casa Austria
coppa del mondo 2025/26

Schwarz torna in velocità, ufficiale la sua presenza nel super-g di Copper: tutte le scelte di casa Austria

"Blacky" sarà della partita giovedì al fianco di Haaser, Kriechmayr e compagni, poi venerdì il gigante dopo che il Wunderteam ha fatto benissimo nell'opening di casa a Soelden. Per le prove tecniche femminili del week-end, Liensberger cerca la risalita e Scheib... la difesa del pettorale rosso. Ufficiali anche le convocazioni di casa Germania: conferma per il giovane Amman, l'eterno Baumann guida il terzetto per il super-g.

Zubcic per il riscatto come Ljutic a Copper Mountain, gli svedesi saranno 9 con Hector in crescita dopo Gurgl
coppa del mondo 2025/26

Zubcic per il riscatto come Ljutic a Copper Mountain, gli svedesi saranno 9 con Hector in crescita dopo Gurgl

Le scelte di Croazia e Svezia per la prossima tappa di Coppa del Mondo, con "Zizi" chiamata a salire di livello nelle due prove tecniche di sabato e domenica. Monsen unico velocista scandinavo, poi toccherà a Hansson e Ax Swartz in gigante.

I francesi scelti per Copper Mountain, da Vitale in continua ascesa a Pinturault, sino ai velocisti e alle slalomiste
coppa del mondo 2025/26

I francesi scelti per Copper Mountain, da Vitale in continua ascesa a Pinturault, sino ai velocisti e alle slalomiste

Ventiquattro pettorali occupati per le quattro gare in programma sulle nevi statunitensi da giovedì a domenica: Allegre rientra dopo l'infortunio al polpaccio nell'allenamento estivo in Cile, otto anche i gigantisti in pista venerdì e Direz punta ad un bel risultato tra le porte larghe.

I francesi scelti per Copper Mountain, da Vitale in continua ascesa a Pinturault, sino ai velocisti e alle slalomiste
coppa del mondo 2025/26

I francesi scelti per Copper Mountain, da Vitale in continua ascesa a Pinturault, sino ai velocisti e alle slalomiste

Ventiquattro pettorali occupati per le quattro gare in programma sulle nevi statunitensi da giovedì a domenica: Allegre rientra dopo l'infortunio al polpaccio nell'allenamento estivo in Cile, otto anche i gigantisti in pista venerdì e Direz punta ad un bel risultato tra le porte larghe.

Ufficiale, Martina Peterlini rientra a Copper Mountain: i velocisti aprono la tappa, tutti gli azzurri convocati
coppa del mondo 2025/26

Ufficiale, Martina Peterlini rientra a Copper Mountain: i velocisti aprono la tappa, tutti gli azzurri convocati

Ancora da definire l'unico escluso dell'Italjet per il super-g di giovedì in Colorado, poi i due giganti (solo cinque atlete per la gara femminile) e infine lo slalom in rosa, con Della Mea, Collomb, Mondinelli, Sola e appunto il rientro di Peterlini, non ci saranno rispetto ai primi due appuntamenti Valleriani, Pazzaglia e Belfrond.

A Copper Mountain fa caldo, le austriache anticipano il rientro in Europa. Feller, niente giganti in America
coppa del mondo 2025/26

A Copper Mountain fa caldo, le austriache anticipano il rientro in Europa. Feller, niente giganti in America

Cornelia Huetter ha svelato i cambi di programma del Wunderteam, le condizioni della neve non sono buone e dopo pochi giorni le aquilotte fanno rientro a casa, pensando all'opening di velocità di Sankt Moritz. Intanto, arriva la decisione del tirolese che vuole concentrarsi sugli allenamenti di slalom dopo la delusione patita a Gurgl.

Anche i gigantisti azzurri a Copper Mountain: De Aliprandini, Borsotti e Della Vite preparano il gigante del 28 novembre
coppa del mondo maschile

Anche i gigantisti azzurri a Copper Mountain: De Aliprandini, Borsotti e Della Vite preparano il gigante del 28 novembre

Prime giornate sugli sci nella località del Colorado che, tra otto giorni, ospiterà la seconda gara stagionale di specialità (dopo il super-g di giovedì 27): in attesa di Vinatzer e Kastlunger in arrivo da Gurgl, ci sarà poi anche Franzoni che già si allena nello "Speed Center" da quasi una settimana con i velocisti.

Ufficiale, Copper Mountain supera il controllo neve FIS: dal 27 al 30 novembre l'inedito poker di gare
coppa del mondo 2025/26

Ufficiale, Copper Mountain supera il controllo neve FIS: dal 27 al 30 novembre l'inedito poker di gare

Dopo Gurgl, la Coppa del Mondo pronta a volare negli States per il doppio appuntamento maschile con super-g e gigante, ma anche le due prove tecniche femminili che chiuderanno un week-end intensissimo. Tutti gli orari di gara.

Sofia Goggia festeggia il compleanno in pista a Copper Mountain, la FIS confermerà le gare di fine mese
coppa del mondo femminile

Sofia Goggia festeggia il compleanno in pista a Copper Mountain, la FIS confermerà le gare di fine mese

In attesa del controllo neve in Colorado (che sarà una formalità) per le gare maschili e femminili previste dal 27 al 30 novembre, la bergamasca continua a lavorare sulle discipline veloci e spegne le candeline... scherzando col suo skiman Barnaba Greppi.

Un volo a Marrakesh, poi Braathen di nuovo a Soelden per lavorare sulla velocità: a Copper farà anche il super-g
coppa del mondo maschile

Un volo a Marrakesh, poi Braathen di nuovo a Soelden per lavorare sulla velocità: a Copper farà anche il super-g

Dopo l'amaro debutto sul Rettenbach, "Pinheiro" si è concesso una breve vacanza in Marocco, poi a tutta lavorando sul super-g, anche se la prossima domenica sarà di scena in slalom a Levi e poi a Gurgl: in Colorado, parteciperà alla sua seconda gara di velocità in CdM dopo lo strepitoso 7° posto di Beaver Creek 2022. Solo gli infortuni e l'anno sabbatico hanno rinviato il progetto della polivalenza che ora è l'obiettivo.

L'ultimo Pinturault vuole ancora stupire nel
coppa del mondo maschile

L'ultimo Pinturault vuole ancora stupire nel "suo" gigante. Eccolo da Tignes: "Mi sto allenando bene, ora gli States"

L'intervista a "Ski Chrono" dell'asso di Courchevel, rientrato dopo l'infortunio di Kitz con un piazzamento (18°), nell'opening di Soelden, che già può dargli fiducia nell'annata olimpica dedicata solo alla disciplina che ha sempre amato. "Trovare condizioni come qui a Tignes è il massimo in questa fase della stagione".