Seconda gara stagionale di specialità dopo Soelden, con Pinheiro Braathen e Schwarz al cancelletto subito dopo il leader di Coppa del Mondo, già vincente ieri in super-g e col pettorale n° 6. Brennsteiner con l'1 prima di Kranjec, Tumler e la voglia di riscatto per Kristoffersen e Meillard: con il 15 Luca De Aliprandini ad aprire la batteria del team azzurro.
Cielo coperto, ma condizioni tutto sommato accettabili, per il secondo gigante maschile di questa stagione di Coppa del Mondo, in quel di Copper Mountain dove gli uomini poi passeranno il testimone al week-end di prove tecniche per il settore femminile.
Il favorito è lo stesso del super-g che giovedì ha riportato il massimo circuito nella località del Colorado, ovvero il solito Marco Odermatt che cerca il timbro n° 28 nella specialità (per arrivare a -3 da Marcel Hirscher) e la prima fuga in classifica generale e di gigante, dopo aver già trionfato a Soelden.
Nella prima manche, con tracciatura croata (la 2^ è programmata dalle ore 21.00 italiane), il fuoriclasse rossocrociato uscirà dal cancelletto per sesto, dopo Brennsteiner (che sogna ancora il primo hurrà in CdM), Kranjec, Tumler che quasi un anno fa vinse a Beaver Creek (dove si andrà per la prossima tappa), e altri due grandi delusi dall’opening sul Rettenbach, ma anche dagli slalom seguenti, ovvero Kristoffersen e Meillard.
E subito dopo “Odi”, attenzione massima al 7 di Lucas Pinheiro Braathen (che ieri ha fatto davvero male in super-g) e all’8 di Marco Schwarz, che nel suo ritorno in velocità invece ha convinto eccome. Atle Lie McGrath può pensare di inserirsi nella lotta, pur partendo col n° 14, lo stesso discorso vale per Raphael Haaser che lo precederà con il 13, più indietro nel pronostico Haugan (9), lo stesso Zubcic col 10, Verdu (n° 18) e si spera che possa rientrare almeno nella seconda-terza fascia di papabili Luca De Aliprandini, abbastanaza lontano a Soelden ma che ha lavorato bene nelle ultime settimane per salire di tono pian piano nel corso della stagione, con focus principale tra Badia, Adelboden e naturalmente il grande obiettivo olimpico.
Prima manche del gigante maschile di Copper Mountain che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 18.00 con il servizio di live timing FIS.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE
Gli altri cinque azzurri al cancelletto: Alex Vinatzer, 8° a Soelden ma deluso dagli slalom di Levi e Gurgl, partirà con il 21 prima di Filippo Della Vite (29) e Giovanni Borsotti (30), ecco poi Giovanni Franzoni con il 40 e Tobias Kastlunger allo start con il n° 59 per cercare una qualificazione chiaramente complicata.
Slalom Gigante Maschile Copper Mountain, CO (USA)
coppa del mondo maschile
Venerdì 28 Novembre, 16:00coppa del mondo maschile
Venerdì 28 Novembre, 08:00coppa del mondo maschile
Mercoledì 26 Novembrecoppa del mondo 2025/26
Martedì 25 Novembrecoppa del mondo 2025/26
Martedì 25 Novembrecoppa del mondo 2025/26
Lunedì 24 NovembreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 5/11 | 10-50 cm |
| Ghiacciaio Presena | 2/30 | 30-130 cm |
| Breuil-Cervinia | 12/15 | 10-50 cm |
Più letti in scialpino
I francesi scelti per Copper Mountain, da Vitale in continua ascesa a Pinturault, sino ai velocisti e alle slalomiste
Ventiquattro pettorali occupati per le quattro gare in programma sulle nevi statunitensi da giovedì a domenica: Allegre rientra dopo l'infortunio al polpaccio nell'allenamento estivo in Cile, otto anche i gigantisti in pista venerdì e Direz punta ad un bel risultato tra le porte larghe.



Marco Odermatt
Marco Schwarz
Henrik Kristoffersen







2