Scuole piemontesi, entro il 20 ottobre contributi per promuovere gli sport di montagna

Fondo per l’ammodernamento, la sicurezza e la dismissione degli impianti di risalita e di innevamento artificiale, domande ent
PiemonteFinanza Funiviaria

Scuole piemontesi, entro il 20 ottobre contributi per promuovere gli sport di montagna

Ultimi giorni, per le scuole piemontesi, per presentare domanda al bando regionale che assegna un contributo sino a 2.000 euro per istituto scolastico per l' organizzazione di giornate dedicate alla pratica degli sport di montagna, sci alpino incluso. 

Scade il 20 ottobre, salvo proroghe dell'ultim'ora, il bando di Regione Piemonte che assegna un contributo sino a 2.000 € per istituto scolastico con la finalità di coprire le spese sostenute per l'organizzazione di giornate dedicate alla pratica degli sport di montagna, incluso lo sci alpino. 

Le risorse stanziate ammontano complessivamente a 190.000 euro (di cui 105.000 euro per l'anno in corso) e sono destinate agli istituti scolastici del primo ciclo di istruzione situati in Piemonte che organizzano giornate dedicate alla pratica degli sport di montagna sul territorio regionale. Tra le attività contemplate sci, snowboard, arrampicata, trekking, ciaspolate, escursioni naturalistiche in montagna, rafting.

Tra le spese agevolabili rientrano quelle per il personale interno ed esterno all'istituto scolastico (tra cui ad esempio i maestri di sci), il pagamento degli impianti di risalita, il noleggio di attrezzature sportive e le spese di trasporto. 

Espressamente escluse le spese di vitto, alloggio e di acquisto di attrezzatura sportiva strumentale all'attività (come ad esempio sci e abbigliamento tecnico).

Il bando rappresenta un'interessante iniziativa per favorire l'avvicinamento delle nuove generazioni allo sci, consentendone un accesso a costi contenuti. Questa condizione è, al giorno d'oggi, sempre più difficile a causa dell' inflazione che, oltre a spingere al rialzo i prezzi degli skipass e dei servizi accessori, riduce il potere di acquisto delle famiglie.

La promozione del bando rappresenta, infine, un'ottima opportunità per incrementare la fruizione degli impianti nei giorni feriali per le piccole stazioni sciistiche tipicamente meta del turismo di giornata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
59
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Il meteo ballerino non ha fermato un weekend di snowboard, freeski e creatività sulla neve. Nel week end di pasqua ll’Ursus Snowpark di Madonna di Campiglio si è trasformato in un vero palcoscenico di freestyle, dove snowboarder e freeskier hanno dato vita a un weekend indimenticabile tra sfide alternative, trick spettacolari e tanto divertimento. Diversi format, un unico grande risultato: celebrare lo spirito degli action sport con il sorriso, la creatività e la voglia di stare insieme.