Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Val senales alpine arena
Alto AdigeAutunno

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.

Prevista l'apertura della seggiovia Grawand e la prima pista ad aprire sarà quella servita dalla seggiovia sul settore del ghiacciaio, a quota 3.212 metri. Qui si potrà sciare su tracciati e regolari, ideali per le sessioni di allenamento agonistico. Sarà tuttavia possibile sciare su una parte della pista dedicata al campo libero, per gli sciatori che desiderano ritrovare il feeling con gli sci dopo l’estate.

L’accesso alla pista più tecnica del comprensorio, la “Leo Gurschler”, è atteso per l’inizio di ottobre, non appena le condizioni lo consentiranno: sarà quello il momento in cui il ghiacciaio della Val Senales tornerà a popolarsi dei grandi protagonisti dello sci internazionale, impegnati nella preparazione del gigante di Sölden, primo appuntamento della coppa del mondo di Sci Alpino 2025/2026.

Quest’anno la stagione parte con un segnale incoraggiante: la nevicata del 10 settembre 2025 ha imbiancato le alture della Val Senales e il ghiacciaio con alcuni centimetri di neve fresca, aiutando gli organizzatori a garantire un fondo compatto e invernale già per l'apertura.

L’autunno porterà, come spesso accade a queste quote, un’alternanza tra giornate limpide e fredde e rapide perturbazioni, che possono regalare altre preziose spolverate bianche. È proprio questa combinazione a rendere unico l’avvio della stagione in Val Senales: sciare nel cuore di settembre, con un panorama che oscilla tra i colori dorati dei boschi in valle e il bianco brillante delle piste in quota.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
38
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Cortina, nessuna offerta per la cabinovia Apollonio - Socrepes per le Olimpiadi 2026

Cortina, nessuna offerta per la cabinovia Apollonio - Socrepes per le Olimpiadi 2026

Non sono state presentate offerte alla gara indetta dalla Simico (Società Infrastrutture Milano Cortina) per la realizzazione della cabinovia Apollonio – Socrepes, impianto di risalita strategico per gestire il flusso di spettatori in vista delle Olimpiadi Invernali 2026.