Sulle nostre latitudini è giunto, dopo le anomalie meteorologiche positive più o meno marcate dei precedenti mesi, caratterizzati da una lunga e prolungata fase ciclonica che hanno in parte spaventato gli operatori del settore, un impulso di aria artica che ci ha finalmente catapultati in una morsa di freddo e aria gelida.
Il “ribaltone” termico” ha portato con sé precipitazioni abbondanti a carattere nevoso soprattutto lungo la dorsale appenninica, dove da oggi risultano aperti i maggiori comprensori sciistici.
All’Abetone, ad esempio, con gli accumuli che oscillano tra i 25 e i 30 cm, sarà aperta a partire da questa mattina la seggiovia Selletta, la telecabina Ovovia, lo skilift Zeno, i campi scuola Abetone e Val Di Luce, mentre resta da definire l’apertura delle seggiovie Pulicchio e Passo d’Annibale.
Impianti aperti anche sul Monte Cimone, dove tecnici ed operai, come fa sapere lo staff del comprensorio, sono entrati in funzione subito dopo le ultime nevicate per offrire una qualità di sciata ai numerosi fruitori che calcheranno le piste nel weekend. Stagione sciistica al via anche nell’altopiano carsico di Campo Felice, con le piste Scorpione e Campo Scuola a disposizione degli appassionati degli sport invernali. A Ovindoli invece, la Monte Magnola Impianti “comunica che da sabato 28 novembre sarà aperta la Telecabina Le Fosse solo arroccamento, Seggiovia Anfiteatro con piste: Anfiteatro 7, Belvedere 11, Genziane 8, Seggiovia Capanna Brin con piste: Capanna Brin 10, Tapis rouland Telcabina. Inoltre, saranno aperti i rifugi Anfiteatro e Belvedere”.
Apertura rimandata ai primi di dicembre, invece, per i comprensori sciistici di Roccaraso, Vallefura Pescocostanzo - dove comunque nell'attesa domenica 29 novembre sarà aperta la seggiovia quadriposto Vallefurra, esclusivamente per gli amanti del freeride - Pescasseroli, Terminillo, Majelletta, Campo Imperatore e Corno alle Scale.
Si parla ancora di Appennini
Ovindoli
Ovindoli, una nuova seggiovia e tre nuove piste per la stagione invernale 2026/2027
Redazione Turismo, Martedì 8 Luglio 2025Corno alle Scale
Corno alle Scale, nuova seggiovia e ammodernamento dell’impianto di innevamento programmato
Michela Caré, Venerdì 4 Luglio 2025Appennini
Frontignano di Ussita, partiti i lavori per la nuova cabinovia del Canalone
Michela Caré, Giovedì 3 Luglio 2025Appennini
Davide Franchi, Giovedì 5 Giugno 2025Corno alle Scale
Corno alle Scale, il Consiglio di Stato dà l'ok per la realizzazione della nuova seggiovia
Michela Caré, Giovedì 13 Marzo 2025Terminillo
Redazione Turismo, Giovedì 28 Novembre 2024BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
Più letti in Regioni
Nuova seggiovia Forcelles a Colfosco
A Colfosco proseguono i lavori per la realizzazione della nuova seggiovia Forcelles esaposto.











2