
C’è il via libera per l’ampliamento e ammodernamento degli impianti di risalita al Terminillo. Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso delle associazioni ambientaliste contro il progetto TSM2.
Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza di rigetto pronunciata dal Tar del Lazio nei confronti di un ricorso proposto dal Wwf insieme con Lipu Birdlife Italia, Club Alpino Italiano, Associazione 'Salviamo L'Orso', Associazione per la Conservazione dell'Orso Bruno Marsicano, Mountain Wilderness Italia e Associazione Italia Nostra.
Secondo quanto riportato dall’Ansa, i giudici hanno ritenuto che gli interventi specifici previsti dalla VIA del 2021, come già rilevato dal Tar, "sono stati correttamente qualificati come 'interventi di sostituzione e ammodernamento anche tecnologico e modesti ampliamenti del demanio sciabile che non comportino un aumento dell'impatto sul sito in relazione agli obiettivi di conservazione della ZPS'".
Inoltre è stato ritenuto infondato anche il motivo di appello concernente "l'asserito difetto di misure di tutela a favore dell'orso marsicano. Sul punto, le contestazioni degli appellanti risultano soltanto generiche e, comunque, occorre osservare che, da un lato, le segnalazioni relative alla presenza dell'orso, pur essendo riferibili alla ZPS dei Monti Reatini, non riguardano specificamente le aree interessate dal progetto in questione. Ciononostante, sono state comunque previste specifiche prescrizioni circa il monitoraggio della fauna, la mitigazione dei rischi e la riduzione delle interferenze, che sono da reputarsi proporzionate alla situazione di fatto… e conformi alle misure di conservazione previste".
LEGGI ANCHE:
Si parla ancora di Appennini
Ovindoli
Ovindoli, una nuova seggiovia e tre nuove piste per la stagione invernale 2026/2027
Redazione Turismo, Martedì 8 Luglio 2025Corno alle Scale
Corno alle Scale, nuova seggiovia e ammodernamento dell’impianto di innevamento programmato
Michela Caré, Venerdì 4 Luglio 2025Appennini
Frontignano di Ussita, partiti i lavori per la nuova cabinovia del Canalone
Michela Caré, Giovedì 3 Luglio 2025Appennini
Davide Franchi, Giovedì 5 Giugno 2025Corno alle Scale
Corno alle Scale, il Consiglio di Stato dà l'ok per la realizzazione della nuova seggiovia
Michela Caré, Giovedì 13 Marzo 2025Pescocostanzo
Pescocostanzo Vallefura, riaprono gli impianti per la stagione invernale 2024/2025?
Michela Caré, Giovedì 4 Luglio 2024BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
Più letti in Regioni
Nuova seggiovia Forcelles a Colfosco
A Colfosco proseguono i lavori per la realizzazione della nuova seggiovia Forcelles esaposto.










41