Ovindoli, una nuova seggiovia e tre nuove piste per la stagione invernale 2026/2027

Ovindoli, il progetto: tre nuovi impianti di risalita e sette nuove piste da sci
Info foto

pg fb Ovindoli Monte Magnola

AppenniniNUOVI IMPIANTI

Ovindoli, una nuova seggiovia e tre nuove piste per la stagione invernale 2026/2027

Giovedì 26 giugno è stata pubblicata la gara d’appalto per i lavori di ampliamento impianti “LOTTO DUE” di Ovindoli finanziata con i fondi FSC 21/27 pari a 6.200.000,00 euro.

A renderlo noto è stato il sindaco di Ovindoli, Angelo Ciminelli, sui suoi canali ufficiali.  Il progetto prevede la realizzazione di una nuova seggiovia e 3 nuove piste in Valle delle Lenzuola.

"Dopo l’accordo di programma sottoscritto a L’Aquila alla presenza della presidente Giorgia Meloni e la firma della Convenzione del 19/03/2025 tra il Comune e la Regione, in tempi record ancora una volta andiamo avanti con grande determinazione. Raggiungere questo primo obiettivo è per noi motivo di grande soddisfazione alla luce anche dei tanti adempimenti connessi ad un’opera così importante; andiamo avanti, aldilà di ogni difficoltà, anche per la forte motivazione che abbiamo di dare alla nostra Comunità e alla Regione Abruzzo un’opera così importante e strategica per lo sviluppo del territorio" ha spiegato il sindaco di Ovindoli, Angelo Ciminelli.

Si cercherà di  avviare le prime fasi lavorative entro settembre per avere il nuovo impianto di risalita disponibile per la stagione invernale 2026/2027.
Il progetto si aggiunge alla nuova seggiovia Max Bartolotti e alle nuove piste già inaugurate quest’inverno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.