Lo skeleton azzurro riparte da Vipiteno, cinque giorni di raduno atletico per Margaglio & Co.

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Skeletonallenamenti azzurri

Lo skeleton azzurro riparte da Vipiteno, cinque giorni di raduno atletico per Margaglio & Co.

Da lunedì 4 a venerdì 8 agosto, saranno dieci gli azzurri di scena nella località altoatesina, mentre viaggiano verso Tirrenia i giovani dello slittino (squadre junior/YOG) convocati da Armin Zoeggeler.

Allenamento su base atletica a Vipiteno per le squadre A e B della nazionale di skeleton, convocate dal direttore tecnico Maurizio Oioli per il raduno in programma da lunedì 4 a venerdì 8 agosto con Lorenzo Conti, Pietro Augusto Drovanti, Giovanni Marchetti, Andrea Monti, Manuel Schwaerzer, Alessia Crippa, Alessia Gatti, Alessandra Fumagalli, Valentina Margaglio e Angel Nohuwa Osakue, seguiti dagli allenatori Andrea Gallina e Marco Boni.

Il direttore tecnico dello slittino azzurro, Armin Zoeggeler, ha scelto otto atleti del team junior/YOG per il raduno previsto al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, in provincia di Pisa, da domenica 3 a giovedì 7 agosto. Agli ordini dei tecnici Christian Oberstolz e Martin Winding, saranno presenti Leon Haselrieder, Leo Hinteregger, Philipp Brunner, Manuel Weissensteiner, Alexandra Oberstolz, Tamara Oberstolz, Johanna Unterkircher e Mirjam Stampfl.

Il giorno precedente la partenza per la Toscana, Unterkircher e Stampfl sono stati impegnati in un test a Maranza al pari di Fabian Beikircher e Helena Prosch, che invece non prenderanno parte al viaggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
42
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Sinner è imbattibile a livello indoor: Zverev travolto a Parigi, domenica Jannik può tornare n° 1 al mondo

Sinner è imbattibile a livello indoor: Zverev travolto a Parigi, domenica Jannik può tornare n° 1 al mondo

Tennis: l'asso di Sesto Pusteria torna in finale in un Masters 1000 (prima volta all'ultimo atto dell'appuntamento francese) e, con l'uscita prematura di Alcaraz, in caso di successo domani contro Auger-Aliassime sarebbe di nuovo in cima al ranking, anche se solo sino alle Finals di Torino. Con quella odierna contro il tedesco, sono 25 le vittorie consecutive sul cemento indoor.