Anche la stagione su erba è a rischio: prime tappe di Coppa del Mondo verso il rinvio?

Edoardo Frau 3° nel gigante di Schilpario, ma la Coppa del Mondo è di Martin Bartak
Sci d'erba

Anche la stagione su erba è a rischio: prime tappe di Coppa del Mondo verso il rinvio?

In attesa di comunicazioni dalla FIS, vediamo il calendario della stagione estiva con la tappa di Cortina prevista a settembre.

Non ci sono ancora decisioni ufficiali in merito, ma anche la Coppa del Mondo di sci d'erba va verso un rinvio almeno delle prime tappe, ovviamente a causa dell'emergenza Covid-19.

In attesa di comunicazioni dalla FIS, l'appuntamento rimane fissato a Piestany, in Slovacchia il prossimo 6-7 giugno, per le prime due gare delle quattordici totali previste: si partirebbe quindi con slalom e slalom sprint, poi già il 9-10 giugno un super-g e una supercombinata a Stitna Nad Vlari. Doppio appuntamento in Repubblica Ceca visto che il 13-14 giugno il circuito è atteso a Predklasteri per un gigante e uno slalom, che anticipano gigante e supercombinata sulla pista austriaca di Rettenbach (20-21 giugno).

Pausa estiva e poi il grande appuntamento di Cortina, ancora con gigante e supercombinata il 5-6 settembre, prima delle finali iraniane di Dizin, dal 15 al 18 settembre con gigante, super-g, slalom e supercombinata. A rischio, chiaramente, anche i campionati del mondo juniores di Madarao, in Giappone, previsti dal 17 al 21 luglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
50
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Ecco il primo trionfo di Pietro Sighel nel World Tour! Magia nei 1000 mt di Montréal, staffetta sul podio

Ecco il primo trionfo di Pietro Sighel nel World Tour! Magia nei 1000 mt di Montréal, staffetta sul podio

La prima tappa del massimo circuito dello short track si chiude in bellezza per l'Italia, con il trentino che sale sul gradino più alto del podio dopo il 2° posto sulla distanza più breve: un azzurro non vinceva nella specialità da oltre 18 anni quando si impose Nicola Rodigari. Nel prossimo week-end si replica in Canada.