E' vigilia a Campiglio, il team transalpino conterà su due stelle, mentre per il week-end in Svizzera ci saranno nove gigantisti con l'ex iridato che torna in gara. La Svezia propone Jakobsen quale punta per lo slalom di mercoledì.
E’ una Francia naturalmente ambiziosa, quella che si presenterà mercoledì sera sul Canalone Miramonti (1^ manche alle ore 17.45, la 2^ dalle 20.45), per lo slalom di Madonna di Campiglio che vedrà Clément Noel provare a “riprendersi” la 3Tre.
Il campione olimpico, un paio di mesi prima di conquistare l’oro in Cina, gettò alle ortiche in maniera clamorosa, cadendo di fatto all’ultima porta dopo aver dominato, l’edizione del 2021 che sarebbe stata anche la sua prima volta sulle nevi trentine, non essendo ancora riuscito ad imporsi nella prima night race della stagione. Equipe de France che avrà una seconda punta di altissimo livello come Steven Amiez, reduce dalle due uscite pesanti, anche perché il primo podio in carriera era a portata di mano, tra Val d’Isère e Alta Badia; ecco poi Victor Muffat-Jeandet, Paco Rassat, Hugo Desgrippes e la seconda presenza in CdM di Antoine Azzolin a completare la formazione.
La federsci transalpina ha ufficializzato anche le scelte per il week-end di Adelboden, con la notizia del rientro di Mathieu Faivre, che aveva saltato Face de Bellevarde e Gran Risa dopo un inizio difficilissimo tra Soelden e Beaver Creek; il campione del mondo 2021 sarà quindi al cancelletto, sabato per il gigante sulla Chuenisbargli, assieme ad Alexis Pinturault, che non ha gareggiato nel super-g di Bormio e saltò Adelboden un anno fa per la nascita del suo primogenito, Léo Anguenot che invece ha appena conquistato il suo primo podio con lo strepitoso 2° posto in Alta Badia, Thibaut Favrot, Diego Orecchioni, Flavio Vitale, Alban Elezi Cannaferina, Guerlain Favre e il ritorno in CdM di Loevan Parand.
Saranno invece sette gli slalomisti per la gara di domenica in Svizzera: ai 6 di Campiglio, si aggiungerà per l’occasione lo stesso Anguenot.
Definita pure la compagine femminile che affronterà discesa e super-g, sempre nel week-end dell’11-12 gennaio (con le prove al via giovedì 9), sulla “Karl Schranz” di St. Anton: saranno presenti Romane Miradoli, Laura Gauche, Camille Cerutti e Karen Clément.
La Svezia ha reso note le scelte sia per la 3Tre, con Kristoffer Jakobsen elemento di spicco, la conferma del giovanissimo Gustav Wissting assieme all’altro talentino Fabian Ax Swartz e a William Hansson, che poi affronterà il gigante di sabato in quel di Adelboden con Mattias Roenngren, prima di rivedere lo stesso poker di slalomisti domenica sulla Chuenisbargli.
Slalom Maschile Night event Madonna di Campiglio (ITA)
le classifiche di coppa
Giovedì 9 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Giovedì 9 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Mercoledì 8 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Mercoledì 8 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Mercoledì 8 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Mercoledì 8 Gennaio 2025Slalom Maschile Replaces: 12.01.2025 Adelboden (SUI)
live neveitalia
"Ghiaccio Verde" di... domenica! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa dopo un week-end da urlo
Domenica 12 Gennaio 2025le classifiche di coppa
Sabato 11 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Sabato 11 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Sabato 11 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Dalla nebbia di Adelboden al... tris di Noel! L'olimpionico brucia di 2 centesimi Pinheiro Braathen
Sabato 11 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Sabato 11 Gennaio 2025Slalom Gigante Maschile Replaces: 11.01.2025 Adelboden (SUI)
le classifiche di coppa
Domenica 12 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Domenica 12 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Domenica 12 Gennaio 2025live neveitalia
"Ghiaccio Verde" di... domenica! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa dopo un week-end da urlo
Domenica 12 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Domenica 12 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Domenica 12 Gennaio 2025Discesa Femminile St. Anton (AUT)
live neveitalia
"Ghiaccio Verde" di... domenica! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa dopo un week-end da urlo
Domenica 12 Gennaio 2025le classifiche di coppa
Sabato 11 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 11 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 11 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 11 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 11 Gennaio 2025Super-G Femminile St. Anton (AUT)
le classifiche di coppa
Domenica 12 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 12 Gennaio 2025live neveitalia
"Ghiaccio Verde" di... domenica! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa dopo un week-end da urlo
Domenica 12 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 12 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 12 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 12 Gennaio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Bormio | 12/13 | 25-70 cm |
Bormio 3000 | 12/13 | 25-70 cm |
Alpe di Siusi | 22/24 | 40-110 cm |
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
Obereggen | 20/20 | 10-60 cm |
Pila Aosta | 14/14 | 50-70 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 35-90 cm |
Ponte di legno | 29/30 | 70-140 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
SALOMON - s/pro 110 gw m
20