Alle 13.30 si riparte sulla "Chuenisbargli": Vinatzer e Gross per l'Italia, Feller la porterà a casa?

Foto di Redazione
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Alle 13.30 si riparte sulla "Chuenisbargli": Vinatzer e Gross per l'Italia, Feller la porterà a casa?

Seconda manche dello slalom di Adelboden, con il tirolese che ha un piccolo gap su Strasser, Noel e i norvegesi. Alex, 14esimo, chiamato questa volta a rischiare tutto mentre "Sabo" ripartirà dal 24° crono di metà gara.

Si decide lo slalom di Adelboden, il sesto di questa stagione per gli uomini e il secondo del 2025, con una tonnara pazzesca anche se Manuel Feller è stato davvero solido nella prima manche di questa mattina.

L’austriaco vuole sbloccarsi in stagione e ha 25 centesimi di vantaggio nei confronti di Linus Strasser, 38 su Noel e poi mezzo secondo circa su Haugan, Pinheiro Braathen e Kristoffersen.

Seconda manche dello slalom maschile di Adelboden che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 13.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

 

Sono due gli azzurri qualificati per la 2^ manche, con Alex Vinatzer 14° a 1”87 e Stefano Gross 24° a 2”57.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
29
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Abbiamo intervistato il campione livignasco, non solo per celebrare il ventennale dall'ultima vittoria azzurra sul Canalone Miramonti: con Giorgio Rocca andiamo dall'analisi sullo stato di salute dello slalom azzurro (Vinatzer deve lavorare sulla parte mentale) al nuovo tentativo di Hirscher (lo stimo tantissimo, ma non può tornare al vertice), sino alle sfide olimpiche nella sua Valtellina. Bormio non sarà una gara banale, a Livigno è stato fatto un lavoro pazzesco che servirà per il futuro. E tanto, tanto altro nella chiacchierata con il plurimedagliato mondiale.