Monsen ancora fuori (parzialmente) dalla nazionale svedese: 20 atleti nei ranghi per la prossima stagione

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinostagione 2025/26

Monsen ancora fuori (parzialmente) dalla nazionale svedese: 20 atleti nei ranghi per la prossima stagione

La federazione scandinava ha annunciato i nominativi per il prossimo inverno agonistico: il velocista, riemerso ad ottimi livelli dopo tre anni durissimi, avrà solo un parziale supporto. Hector e Swenn Larsson, ma occhio alla continua crescita di Oehlund, i fari della squadra A dove il solo uomo è Jakobsen.

Venti atleti, anche se non c’è uno dei più attesi.

Si presenta la Svezia per l’annata agonistica 2025/26, divisa in tre formazioni per entrambi i settori e con le donne, ancora una volta, protagoniste assolute nella squadra A: un solo uomo inserito nella formazione principale, lo slalomista Kristoffer Jakobsen, con l’olimpionica Sara Hector faro assieme ad Anna Swenn Larsson, occhio però alla crescita della classe 2005 Cornelia Oehlund, infine ci sono Hanna Aronsson Elfman, Estelle Alphand e Lisa Nyberg.

Chi manca? Felix Monsen, l’unico riferimento del settore velocità che, come già accaduto in passato, lavorerà individualmente e verrà solo in parte supportato dalla federazione, lui rientrato alla grande nell’ultima stagione, dopo 3 anni di stop a causa del gravissimo incidente sulla Saslong, con la perla della top ten nel super-g di Kitzbuehel (miglior risultato in carriera del 30enne scandinavo).

Nella “B” troviamo sei atleti: la gigantista Hilma Loevblom e la slalomista Moa Bostroem Mussener con Fabian Ax Swartz, tra i rapid gates atteso all’esplosione come, dopo il debutto del 2024/25 tra i grandi in seguito ai gran risultati in Coppa Europa, l’altro giovanissimo Gustav Wissting, mentre nelle discipline tecniche hanno ormai una certa esperienza nel massimo circuito William Hansson e Mattias Roenngren.

In squadra C, i giovani Adam Hofstedt e Emil Pettersson, oltre a cinque ragazze, Moa Landstroem, Astrid Hedin, Esther Nordberg, Sophie Nyberg e Liza Backlund.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social