Il 16 dicembre 2023, con la caduta al traguardo della discesa sulla Oreiller-Killy, la vita della velocista canadese è cambiata: tante le operazioni alla gamba sinistra martoriata, ma il recupero fisico è quasi completo e nel frattempo Stefanie, dopo aver rimesso gli sci ai piedi lo scorso mese, si è pure laureata.
Una storia di dolore, di resilienza e amore, per lo sci che dovrebbe ritrovare presto.
Stefanie Fleckenstein è sulla strada del ritorno, se riuscirà a ritrovare anche la Coppa del Mondo lo sapremo nella stagione olimpica, dopo due anni ai box per affrontare un recupero durissimo: la velocista nordamericana classe 1997, infatti, ha visto stravolta la sua carriera, e l’intera vita considerato che le operazioni chirurgiche sono state molteplici per recuperare la funzionalità di una gamba sinistra distrutta, nella parte inferiore (con una complicatissima frattura alla tibia), nel finale di quella maledetta discesa in Val d’Isère, il 16 dicembre 2023.
Stefanie cadde al traguardo della Oreiller-Killy (concludendo 27esima), con le sue grida che scossero tutto il circo bianco, in primis le sue colleghe: la specialista canadese stava crescendo molto, il marzo precedente aveva conclusa 19esima (suo miglior risultato nel massimo circuito) a Kvitfjell, e all’inizio di quell’inverno 2023/24 tutto è cambiato.
Negli ultimi mesi i progressi sono stati evidenti, Fleckenstein lavora a pieno ritmo da tempo tra palestra, sessioni in bicicletta e ogni tipo di esercizio per recuperare la forza, ma ad inizio aprile (dopo aver fatto visita alle colleghe in occasione delle finali di Sun Valley) ha ritrovato la neve, naturalmente in campo libero. Non solo, in questa primavera si è pure laureata e per l’annata che porterà ai Giochi Olimpici sarebbe davvero un sogno riaverla nel circo bianco.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Nella "sua" Salisburgo, Henrik Kristoffersen ha sposato la storica compagna Tonje!
Fabio Poncemi, Domenica 29 Giugno, 11:20Sci Alpino Femminile
Le sorelle Delago, Pirovano, Melesi, Ghisalberti e Zenere da lunedì lavorano al caldo di Tirrenia
Fabio Poncemi, Domenica 29 Giugno, 10:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 29 Giugno, 09:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Sabato 28 GiugnoSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Sabato 28 GiugnoSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 28 GiugnoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
25