Assegnati a Torino gli annuali riconoscimenti ideati dal gruppo Montagnedoc, con il tecnico della nazionale femminile che ha ricevuto il premio più ambito: lo skiman dell'annata 2024/25 è Andrea Vianello.
Paolo Stefanini, allenatore del gruppo World Cup donne in seno alla nazionale italiana, è il vincitore dell’edizione 2025 del premio “Gli Allenatori”, istituito dal gruppo Montagnedoc.
Andrea Vianello, che cura la preparazione degli sci utilizzati da Lara Colturi, è invece lo skiman dell’anno. La cerimonia di consegna dei riconoscimenti si è tenuta nella mattinata odierna alla Cascina Marchesa di corso Regina Margherita a Torino. Come sempre è stato lo Sci Club GIS-Giornalisti Italiani Sciatori, rappresentato alla cerimonia dalla presidente Roberta Serdoz, ad indicare i nomi dei vincitori del riconoscimento.
Tra quelli speciali consegnati durante l’evento, quello intitolato al maratoneta Valerio Arri, il primo vincitore di una medaglia olimpica per l’Italia alle Olimpiadi di Anversa del 1920. Il premio è andato a Simona Novara, direttrice dello Sci Club Sestriere e consigliera del Comitato regionale FISI Alpi Occidentali.
Per Stefanini è stata un’altra stagione trionfale con la “Valanga Rosa”, a partire dalle medaglie mondiali e dalle sfere di cristallo messe in bacheca da Federica Brignone, mentre per Vianello, già skiman di campioni del calibro di Alberto Tomba, Giorgio Rocca, Lindsey Vonn, Julia Mancuso e Tina Maze, sono arrivati i primi podi in CdM da “angelo custode” di Colturi.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 Luglio, 13:40Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 Luglio, 08:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 15:05Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 11:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 09:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 1 LuglioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
SALOMON - s/pro 110 gw m
19