La Thuile ufficialmente in Coppa del Mondo femminile nel 2016

Nuova ispezione FIS a La Thuile: arriverà una discesa femminile di Coppa del Mondo?
Info foto

Getty Images

Sci Alpino

La Thuile ufficialmente in Coppa del Mondo femminile nel 2016

Il 20 e 21 febbraio 2016 la Coppa del Mondo di sci alpino tornerà in Valle d'Aosta dopo un'assenza più che ventennale per una discesa e un superG femminili a La Thuile. Nello stesso anno ma nella stagione successiva tornerà il Sestriere con un gigante e uno slalom femminili mentre il prossimo 22 dicembre tornerà anche lo slalom maschile di Madonna di Campiglio. Ci dice tutto l'Ufficio Stampa della Federazione Italiana Sport Invernali, che ringraziamo.

Dal Congresso FIS di Barcellona arriva per l'Italia la buona notizia dell'inserimento di La Thuile quale sede della Coppa del mondo femminile. La Val d'Aosta rientra così nel circuito maggiore di Coppa dopo una lunghissima assenza. Il 20 e 21 febbraio 2016 si disputeranno sulla "3 Franco Berthod" una discesa e un superG. L'ultima gara di Coppa del mondo in Val d'Aosta fu il superG di Courmayeur del 6 febbraio 1990, vinto da Pirmin Zurbriggen con al terzo posto l'azzurro Peter Runggaldier.

Nella stagione 2016/2017 c'è un gradito ritorno ad alto livello per un'altra stazione dell'ovest. Si tratta del Sestriere che ospiterà un gigante e uno slalom femminili il 10 e 11 dicembre 2016.

Per quanto riguarda la stagione entrante, lo slalom maschile del 22 dicembre si disputerà sulla mitica 3-Tre di Madonna di Campiglio, mentre nel 2015 toccherà all'Alta Badia ospitare sia il gigante che lo slalom.

La tappa di Bormio del 29 dicembre è stata, per il momento, levata dal calendario 2014, mentre per il 2015 la stessa gara figura assegnata all'Italia, senza specificazione di località.

Tutte confermate le altre classiche italiane: Cortina d'Ampezzo ospiterà discesa e superG femminili il 17 e 18 gennaio 2015; Val Gardena metterà in scena la discesa e il superG maschili il 19 e 20 dicembre e l'Alta Badia ospiterà il gigante della Gran Risa il 21.

L'apertura della stagione sarà come al solito a Soelden il 25 e 26 ottobre con i giganti femminile e maschile, mentre le Finali saranno a Meribel, in Francia dal 18 al 22 marzo. L'appuntamento clou della stagione è con i Mondiali di Vail/Beaver Creek dal 2 al 15 febbraio 2015.

3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Le ultime decisioni emerse dai meeting primaverili: l'airbag sarà obbligatorio nel 2025/26 anche per i circuiti continentali, così come le tute antitaglio, mentre le piastre inserite fra tibia e scarpone non potranno più essere utilizzate. Promossa la combinata a squadre dopo il debutto a Saalbach: la vedremo anche a Milano Cortina 2026.