Danno alla cartilagine del ginocchio sinistro per lo slalomista tedesco, infortunatosi a Wengen proprio dopo il miglior risultato della carriera ad Adelboden. Le scelte delle varie nazioni per il trittico sull'Olympia delle Tofane, oltre all'Italia farà selezione in prova anche la Svizzera.
Nel momento migliore della carriera, a 28 anni e dopo aver sfiorato la sua prima top ten in una gara individuale di Coppa del Mondo, chiudendo 13° nello slalom di Adelboden, Anton Tremmel deve fermarsi e il suo rientro avverrà solo nella stagione 2023/24, dopo qualche mese di riabilitazione.
L'infortunio rimediato nella 1^ manche della gara di Wengen è importante, con un danno alla cartilagine del ginocchio sinistro che verrà operato nei prossimi giorni.
In casa Germania, ma parliamo di settore femminile, sono solo due le convocate per il trittico di velocità a Cortina, visto che Emma Aicher è impegnata ai campionati del mondo juniores e, sull'Olympia delle Tofane, vedremo in azione solo Kira Weidle (qui già d'argento a livello mondiale in discesa nel 2021) e Katrin Hirtl-Stanggassinger, così come ci sarà solo una coppia di norvegesi, Ragnhild Mowinckel e Kajsa Vickhoff Lie.
Ben dodici invece, con selezione interna per le due discese di venerdì e sabato, le convocate di casa Austria e Svizzera (nel caso delle elvetiche, sono 13 ma Holdener farà solo il super-g) per le prove, lo stesso numero dell'Italia padrona di casa.
Il Wunderteam aggiunge al “motore” Michaela Heider e Sabrina Maier, premiate dai risultati delle gare di Coppa Europa della scorsa settimana a Zauchensee, per affiancare Siebenhofer, che ha un certo feeling con Cortina, Huetter, Puchner, Tippler, Schmidhofer, Venier, Ortlieb, Reisinger, Fest e Ager.
In casa rossocrociata, con Lara Gut-Behrami e Corinne Suter troviamo Michelle Gisin, Joana Haehlen, Jasmine Flury, Priska Nufer, Delia Durrer, Juliana Suter, Janine Schmitt, Noemie Kolly, Nathalie Groebli e Stephanie Jenal.
Sei invece le transalpine all'ombra delle Tofane: Tessa Worley, quarta nel primo super-g di St. Anton, farà anche le prove con Miradoli, Cerutti, Smadja Clement, Errard e Gauche.
E gli Stati Uniti, con Mikaela Shiffrin in pista anche per le discese, assieme alla leader di Coppa del Mondo schiereranno Breezy Johnson, Isabella Wright, Keely Cashman e Tricia Mangan.
Discesa Femminile Replaces: St. Anton Cortina d' Ampezzo (ITA)
coppa del mondo 2022/23
Lunedì 23 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Venerdì 20 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
La terza magia di Sofia sull'Olympia delle Tofane: Cortina è ancora di Goggia, piegata Stuhec!
Venerdì 20 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Venerdì 20 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Giovedì 19 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Goggia accende il turbo nella 2^ prova di Cortina: Shiffrin risponde, lontane le altre azzurre
Giovedì 19 Gennaio 2023Discesa Femminile Cortina d' Ampezzo (ITA)
coppa del mondo femminile
Sabato 21 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Curtoni, è ancora podio: "Da anni inseguivo questa continuità". Goggia: "Tranquilli, domani ci sarò"
Sabato 21 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Goggia è fuori nel bis di Cortina, Stuhec rinasce e i centesimi dicono bene ad una grande Curtoni
Sabato 21 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Alle 10.00 la discesa bis di Cortina: Goggia vuole tutto, Suter rinuncia dopo la caduta di ieri
Sabato 21 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Venerdì 20 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Goggia accende il turbo nella 2^ prova di Cortina: Shiffrin risponde, lontane le altre azzurre
Giovedì 19 Gennaio 2023Super-G Femminile Cortina d' Ampezzo (ITA)
coppa del mondo 2022/2023
Giovedì 26 Gennaio 2023coppa del mondo 2022/23
Lunedì 23 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Domenica 22 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Domenica 22 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
L'Italdonne è sempre sul podio: nel super-g di Cortina ci pensa Bassino, che gara di Mowinckel
Domenica 22 Gennaio 2023coppa del mondo femminile
Senza Goggia, a Cortina le azzurre partono comunque tra le favoritissime: via confermato alle 11.30
Domenica 22 Gennaio 2023Ultimi in scialpino
Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo
I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.
63