Alle 10.00 la discesa bis di Cortina: Goggia vuole tutto, Suter rinuncia dopo la caduta di ieri

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Alle 10.00 la discesa bis di Cortina: Goggia vuole tutto, Suter rinuncia dopo la caduta di ieri

Olympia delle Tofane pronta ad accogliere il secondo appuntamento con le donne jet, ma si partirà dal Duca d'Aosta causa vento: Sofia favoritissima, di nuovo al via col numero 7. Nove le azzurre, occhio a Shiffrin e Gut-Behrami coi numeri più alti. Il forfait della campionessa olimpica, che tornerà direttamente ai Mondiali.

Cortina bis, per la sesta discesa stagionale e il tentativo di Sofia Goggia di firmare la cinquina stagionale (e il poker nella località ampezzana).

E' sempre la campionessa bergamasca la favorita numero 1, per la seconda sfida in 24 ore all'Olympia delle Tofane, sulla quale oggi non vedremo, col suo pettorale n° 10, Corinne Suter: l'elvetica, caduta malamente ieri a Rumerlo, ha deciso di non prendere il via (e rinuncerà anche al super-g di domenica) pur non avendo subito lesioni importanti. Una misura precauzionale per recuperare in ottica campionati del mondo, dove dovrà difendere il titolo conquistato proprio a Cortina, visto che ora non ci saranno più gare di velocità sino a Courchevel Méribel.

Nadia Delago sarà la prima italiana al cancelletto, col n° 4 come ieri (quando ha chiuso solo 28esima), mentre Goggia avrà ancora il 7 e precederà Ilka Stuhec (n° 8), seconda in gara-1, e Curtoni che partirà col 9, prima di Laura Pirovano (19) e Nicol Delago (21). Nel mezzo ancora Johnson (12), Weidle (14) e coloro che hanno chiuso ai piedi del podio la prima discesa, Mikaela Shiffrin (n° 18) e Lara Gut-Behrami (ancora col 20).

Discesa femminile di Cortina d'Ampezzo che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 10.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Dopo le trenta, ecco le altre quattro azzurre in gara. Numero 33 per Elena Dolmen, il 35 per Monica Zanoner (in “sostituzione” di Brignone, che pensa al super-g), il 37 per Karoline Pichler e, penultima al cancelletto, Teresa Runggaldier col pettorale 48.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
47
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.